Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.216 visitatori
link rss
Meta
Archivi del mese: Maggio 2014
(voto 6,5) Pastorale di Otar Iosseliani (1975) CC ita
Otar Davidovič Iosseliani (rus. Отар Давидович Иоселиани, georg. ოთარ იოსელიანი; Tbilisi, 2 febbraio 1934) è un regista, sceneggiatore e montatore georgiano naturalizzato francese, fino al 1990 sovietico. La recensione di Zarathustra Film divertente ed emozionante ma non eccezionale che chiude … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
il pensiero esterno e l’azione conseguente
Pubblicato in laboratorio di scrittura
Lascia un commento
la civiltà delle “cose non dette” (voto 7) Non toccare la donna bianca di Marco Ferreri (1974) ita
un breve video sul film film completo italiano riferimento a cineblog01 Non toccare la donna bianca è un film del 1974 diretto da Marco Ferreri. Nello stile surreale e grottesco tipico dell’autore (coadiuvato dallo sceneggiatore di fiducia Rafael Azcona), un … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Chi non ricava nulla da tremila anni di storia resta nell’oscurità, senza esperienza, vivendo alla giornata – Hans Jürgen Syberberg – Hitler, un film dalla Germania (1977) sub ita – 429′
parte seconda parte terza parte quarta (Chi non ricava nulla da tremila anni di storia resta nell’oscurità, senza esperienza, vivendo alla giornata) Goethe Lungo più di sette ore, diviso in quattro parti (“Dal frassino cosmico alla quercia di Goethe a … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(voto 7,5) “l’anima occidentale” – Blaise Pascal di Roberto Rossellini (1971) ita
In Francia, verso gli inizi del 1650, il giovane Blaise Pascal è uno studioso molto abile ed intelligente che vive studiando i principi della matematica e della meccanica già introdotti da René Descartes (meglio noto come Cartesio), l’inventore del piano … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(voto 7) tu il vivente di Roy Andersson (2007) CC ita
Svezia, evoluta, solidale, tollerante, di civile convivenza, fiera della propria democrazia, che difende e commemora; ma è anche capace di svilupparla? E se no, che fine fa l’uomo? Come diventa la vita? Una tematica nodale per Roy Andersson, occhio attento … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
il racconto senza storia (voto 7) Los muertos di Lisandro Alonso (2004) CC ita
Vargas, un uomo di 54 anni, esce di prigione nel prvince di Corrientes, Argentina. Una volta rilasciato, si vuole trovare sua figlia ormai adulta, che vive in una zona paludosa e remota. Per arrivarci, si deve attraversare grandi distanze in … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
voce da wikipedia: Terrorismo di Stato
Terrorismo di Stato Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Il terrorismo di Stato è l’uso di strategie e metodi di terrorismo da parte dell’autorità statale. Uno Stato può decidere di ricorrervi contro i suoi stessi cittadini, a fini repressivi per eliminare direttamente … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
Elogio del conflitto
di Marcello Barison filosofo M’è capitato spesso, in questi giorni, d’interrogarmi sui motivi del successo politico del M5S. Indipendentemente dall’esito dell’imminente consultazione, infatti, è indubbio che il Movimento di Grillo ha già determinato uno spartiacque nient’affatto trascurabile sulla scena italiana, … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
voto di simpatia – (la visione delle nuove generazioni in) Ore cutanee di Duilio Scalici 5’59” ita
da : red apple cinema club Duilio Scalici, esordiente, realizza un cortometraggio di grande delicatezza con un occhio attento alla fotografia e la composizione dal gusto un po’ francese, pieno di commistioni di una certa vena burtoniana. La macchina si … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(voto 10) trattato del saper vivere ad uso delle nuove generazioni
Mistero buffo Monologo in un atto unico Autore Dario Fo Lingua originale Italiano, Grammelot Composto nel 1969 Prima assoluta 1 ottobre 1969 Sestri Levante Mistero buffo è un’opera teatrale di Dario Fo. Presentato per la prima volta come giullarata popolare … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(voto 7) confessione di un figlio del secolo di Sylvie Verheyde (2012) sub ita
film completo visione consigliata con nowvideo di franco giubilei Doherty, il rocker maledetto diventa il “maudit” De Musset. Pete Doherty, uno dei musicisti più turbolenti e irregolari della scena britannica e Charlotte Gainsbourg che da parte sua, con quel cognome, … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(voto 8) L’angelo sterminatore (El ángel exterminador) è un film del 1962 diretto da Luis Buñuel – ita
L’angelo sterminatore (El ángel exterminador) è un film del 1962 diretto da Luis Buñuel, tratto dall’opera teatrale Los naufragos di José Bergamin. Dopo una serata a teatro, una famiglia dell’alta borghesia invita nel proprio palazzo alcuni ospiti per una cena. … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
music won’t save you – ALDOUS HARDING – Aldous Harding (Lyttelton, 2014)
Originally posted on music won't save you:
ALDOUS HARDING – Aldous Harding (Lyttelton, 2014) La musica folk era già scritta nei geni di Hannah Harding prima ancora che imbracciasse una chitarra e cominciasse una lunga gavetta dal vivo dai…
Pubblicato in video
Lascia un commento
#arcarussa – I Romanov , in Siberia a Tobolsk … fra speranze ed illusioni, ignari del destino che li attendeva a Ekaterinburg – ita
Pubblicato in video
Lascia un commento
Händelse vid bank (2009) rapina in banca di Ruben Östlund (12′)
12 minuti con Ruben Ostlund (2009) Händelse vid bank (2009) è un mirabile esempio di variazione sul tema; un tema, quello delle rapine in banca et similia, che ha fatto la fortuna di registi e attori. Solitamente, anzi: praticamente sempre, … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(la speranza è una trappola nel) nostro fascismo quotidiano
Mario Monicelli (Roma, 16 maggio 1915 – Roma, 29 novembre 2010) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano. Monicelli è stato uno dei più celebri e apprezzati registi italiani. Insieme a Dino Risi e Luigi Comencini, fu uno dei … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
il sottoprodotto visivo (voto 4) Tulpa di Federico Zampaglione (2013)
film completo italiano altro accesso film completo italiano Tulpa – Perdizioni mortali è un film del 2013 scritto e diretto da Federico Zampaglione. Il film è interpretato da Claudia Gerini, Michele Placido, Federica Vincenti, Ivan Franek, Michela Cescon, Nuot Arquint. … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(voto 7,5) Ida di Pawel Pawlikowski – ita
film completo italiano accesso da nowvideo film completo italiano con accesso da cineblog01 Ida – la recensione del dramma polacco di Pawel Pawlikowski di Mauro Donzelli Pawel Pawlikowski è un regista polacco di formazione britannica. In quel paese ha consolidato … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(voto 8) delta di Kornel Mundruczó (2008) CC ita
attivare la sottotitolazione italiana in youtube film completo con Google traduttore dall’ungherese Delta 2008 è una pellicola completata nel 2008 diretta da Kornel Mundruczó diretto, che ha debuttato nel 2008 . 8 febbraio è stato il 39 ° Hungarian Film … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(voto 5) Aldo,Giovanni e Giacomo in Ammutta muddica (2013)
completo da cineblog01 Cataldo Baglio, meglio noto semplicemente come Aldo, nato a Palermo ma da sempre residente a Milano, vi incontra Giovanni Storti; insieme studiano danza mimica e frequentano la scuola di melodramma del Teatro Arsenale di Milano. Giovanni si … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
il west avventuroso (voto 7) The Lone Ranger di Gore Verbinski (film 2013) ita
film completo italiano da cineblog01 accesso consigliato da streaming Nowvideo « Viene un momento, kemosabe, in cui anche un uomo buono deve indossare una maschera. » The Lone Ranger è un film del 2013 diretto da Gore Verbinski e interpretato … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
la forte emozione (voto 8) yol di Yilmaz Güney (1982) CC ita
quando nel 1982 ho visto questo film nella sala eravamo in tre. Me ne sono accorto solo alla fine che eravamo in tre. Quando le luci si sono riaccese un signore anziano diceva che questo film era una vergogna mentre … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Shtetl – Klezmer
si ringrazia …GREEN TIMES… di Irene Donadoni per la segnalazione consigliatissimo: Tornando dalla fiera, Feltrinelli 1987
Pubblicato in laboratorio di scrittura
Lascia un commento
(voto 7) Seul Contre Tous – Gaspar Noé – 1998 Sub Ita
film completo sub ita Seul contre tous è un film del 1998 scritto e diretto da Gaspar Noé, al suo esordio in un lungometraggio. L’opera è il sequel del mediometraggio Carne dello stesso Noé, in cui compare per la prima … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
affascinante direi (voto 8) Grand Budapest Hotel di Wes Anderson (2014) ita
migliore accesso al film film completo italiano da cineblog01 film completo italiano accesso alternativo Grand Budapest Hotel (The Grand Budapest Hotel) è un film del 2014 scritto, diretto e co-prodotto da Wes Anderson, ispirato alle opere di Stefan Zweig. Il … Continua a leggere
Pubblicato in video
2 commenti
casi della comunicazione: il concetto non viene “capito” anche se trasmesso in modo semplice
Pubblicato in polis
Lascia un commento
(n.c.) l’amore romantico sarà l’ultima illusione del vecchio ordine – Les Enfants du paradis di Marcel Carné (1945)
parte prima parte seconda in doverosa analogia con: Anna Karenina di Joe Wright (2012) Amanti perduti (Les Enfants du paradis) è un film del 1945 diretto da Marcel Carné. Il film riesce ad affascinare per il modo della narrazione, per … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Ritratti – Andrea Zanzotto (Marco Paolini, regia di Carlo Mazzacurati)
Pubblicato in laboratorio di poesia
Lascia un commento
(voto 7,5) vicende degli inizi – Ágora di Alejandro Amenábar (2009) ita
film completo italiano in cineblog01 per accedere alla visione Streaming: Nowvideo 1° Tempo – 2° Tempo Agorà è il termine con il quale nell’antica Grecia si indicava la piazza principale della polis. Agora (Ágora) è un film del 2009 diretto … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Elétricos de Lisboa (voto 6,5) Sostiene Pereira di Roberto Faenza (1995) ita
clicca sull’immagine Sostiene Pereira è un romanzo di Antonio Tabucchi, edito da Feltrinelli nel 1994. Da Sostiene Pereira è stato tratto un film omonimo diretto da Roberto Faenza e uno sceneggiato teatrale di Gianni Guardigli e Teresa Pedroni. Nel 1994 … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(voto 7) La lección de Tango di Sally Potter (1997)
film completo Dopo il successo di Orlando, la Potter si è innamorata prima di Astor Piazzolla e della sua musica, poi del tango come ballo e del piacere di impararlo e infine di Veron, ballerino professionista che le ha fatto … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(voto 7) Jesus, You Know di Ulrich Seidl (2003) (Sub Eng) + CC ita
si propongono oggi due opere in qualche modo collegate: Jesus, You Know di Ulrich Seidl e Lourdes di Jessica Hausner (2009). Entrambe si inoltrano in un area estremamente delicata che è da molto tempo oggetto di un interesse primario da … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
#cicatrici (voto 6,5) La Cicatrice Intérieure di P. Garrel (1970)
film completo Cicatrici Lo schermo graffiato di Philippe Garrel by Augusto Illuminati Un impianto mitologico sullo sfondo della Foresta Nera. Il senso della vita, ascetico e mistico, ritrovato attraverso la solitudine. Un bilancio a caldo del ’68 che non ha … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(voto 6,5) il libraio di Belfast di Alessandra Celesia (2011) sub ita
film completo Il passato doloroso di una città ferita dalla guerra, filtrato dal tentativo di ricostruzione quotidiana di coloro che vi abitano Questo documentario racconta una città dal passato violento, Belfast, con un’umanità sensibile e piena di passione. La regista … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
#statesereni – campagna di sensibilizzazione per le elezioni europee 2014
#staisereno: messaggio recapitato a Genny ‘a carogna che ha fatto si che la partita di calcio si potesse disputare normalmente
Pubblicato in polis
Lascia un commento
(voto 7) Il dottore tedesco di Lucia Puenzo (2013) sub ita
consigliata la lettura della recensione del film in “lo sguardo di Orlando” film completo sub italiano Il dottore tedesco ( spagnolo : Wakolda) è un film argentino del 2013 è una pellicola drammatico-storica diretto, prodotto e scritto da Lucía Puenzo … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
la gestione produttiva della stalla e delle bestie che ci vivono
Pubblicato in polis
Lascia un commento
(voto 6,5) Sopravvivere di Salomon Perel vs Europa Europa di Agnieszka Holland (1991)
Dal libro Memorie di Salomon Perel. La storia (vera) di Salomon Perel, un ragazzo ebreo tedesco che per sfuggire alle persecuzioni naziste prima ripara in un istituto del Komsomol (la gioventù comunista) nella Polonia occupata dall’Armata Rossa e poi, all’arrivo … Continua a leggere
Pubblicato in video
2 commenti
(voto 7) Partitura incompleta per pianola meccanica da Anton Čechov (1880) a Nikita Michalkov (1977) ita
Le riduzioni cinematografiche russe delle opere di Anton Cechov film completo italiano secondo link al film in italiano Partitura incompiuta per pianola meccanica (Neokonchennaya pyesa dlya mekhanicheskogo pianino) è un film del 1977 diretto da Nikita Michalkov. Libera trasposizione (scritta … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
E’ il suono che ci unisce. Quello delle mani che sfiorano la pelle, delle labbra che si cercano. Le vibrazioni e le onde sonore generate dal passo noto, dal battito del cuore, dal vento che ci passa tra i capelli. Dai vestiti che cadono.
Originally posted on Suoni e Passioni:
Suoni e Passioni View original post
(voto 7,5) Breaking the waves – le onde del destino di Lars von Trier (1996 ) CC ita
clicca sull’immagine Le onde del destino (Breaking the Waves) è un film del 1996 diretto dal regista danese Lars von Trier. La pellicola rivelò al grande pubblico il talento del regista (che vinse il Gran Premio della Giuria al Festival … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
#9 – sul fare finta
tutto il futuro che attende nello sfogliare le pagine di un giornale con le signore perse nel vuoto della loro giornata al mare con i nervi scoperti malati di male colpiti dalle fastidiose luci dei fanali file di persone chiuse … Continua a leggere
Pubblicato in laboratorio di poesia
Lascia un commento