Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.217 visitatori
link rss
Meta
Archivi del mese: luglio 2013
(l’elevazione dello spirito in) l’ascesa di Larisa Shepitko (1977)
si tratta di trovare le parole e poi metterle insieme, in questo caso sono: dignità, elevazione, quiete. qui il film completo . Larisa Shepitko, moglie di Elem Klimov, mi è sempre sembrata una gran donna anche prima di guardare per … Continua a leggere
Pubblicato in video
8 commenti
Violeta Parra went to heaven ita
istruzioni: cliccare sul link qui sotto poi per vedere cliccare al centro dell’area nera dove appare il film in basso a destra c’e’ la possibilità di visione a tutto schermo film completo in italiano Violeta Parra, “Santa de greda pura”. … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
(e si resta in attesa del lieto fine con) Sleepy Hollow di Tim Burton ( 1999 )
Il mistero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow) è un film del 1999 diretto da Tim Burton, liberamente ispirato al racconto La leggenda della valle addormentata di Washington Irving. Il film ebbe un grande successo, ritenuto da molti fan di Burton … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
M83 trilogy
M83 ‘Midnight City’ Official video M83 ‘Reunion’ Official video M83 ‘Wait’ Official video
va’ e vedi di Elem Klimov (1985)
Va’ e vedi (Idi i smotri) è un film del 1985 diretto da Elem Klimov, presentato fuori concorso al Festival di Cannes e premiato in Unione Sovietica per la colonna sonora scritta da Oleg Jančenko. «Il titolo è una citazione … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Perché il signor R. è colto da follia improvvisa?
Perché il signor R. è colto da follia improvvisa? titolo originale Warum läuft Herr R. Amok? Paese di produzione Germania Ovest Anno 1969 Durata 88 min Regia Rainer Werner Fassbinder Perché il signor R. è colto da follia improvvisa? è … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Family Values
Jared Dymbort – Family Values & Kynodontas(Dogtooth) di Giorgos Lanthimos (2009) sub ita Una voce esce da un mangianastri e spiega il significato di alcuni termini, contravvenendo al senso comune: ad esempio l’autostrada starebbe a indicare un vento molto forte, … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
l’economia (come pratica) di guerra in: il nemico alle porte di Jean-Jacques Annaud (2001) ita
Il nemico alle porte (Enemy at the Gates) è un film del 2001 diretto da Jean-Jacques Annaud, con Jude Law, Joseph Fiennes e Ed Harris. Il 20 settembre 1942, la giovane recluta dell’Armata Rossa Vasilij Grigor’evič Zajcev giunge a Stalingrado … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
la vita è un miracolo di Emir Kusturica (2004) ita
Il film narra la storia dell’ingegnere serbo Luka, stabilitosi in uno sperduto paesino tra i monti della Bosnia, di suo figlio Miloš, giovane talentuoso calciatore che sogna di giocare nel Partizan e della moglie Jadranka, lunatica cantante lirica. Luka ha … Continua a leggere
Pubblicato in video
3 commenti
Magdalene di Peter Mullan (2002)
Tre ragazze molto diverse tra loro vengono mandate dalle loro famiglie in un convento tenuto dalla Suore Maddalene per espiare peccati di lussuria di cui si erano macchiate. Quello che però le ragazze si trovano davanti è un destino molto … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Sweet Movie di Dusan Makavejev (1974)
Al concorso di Miss Mondo ’84 vince una canadese che sposa subito il miliardario Mr. Kapital, poi passa a Mr. Muscolo, al messicano El Macho, si purifica in una comune, sopra un letto di zucchero massacra Lev Bakunin, unico superstite … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
l’armata delle tenebre di Sam Raimi (1992) ita
Dopo un breve flashback che riassume gli eventi de La casa 2 e dei poteri sul Necronomicon, Ash viene mandato indietro nel tempo nel Tredicesimo secolo dov’è catturato da dei cavalieri di Lord Arthur, che lo credono una spia del … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
ogni cosa (del presente) è illuminata (dalla luce del passato) di Liev Schreiber (2005) ita
solo se dal passato prendiamo luce allora questa luce può aiutare a vedere meglio il presente che è sempre il presente di ogni momento; al contrario se dal passato prendiamo, “spiegazioni”, “metodi”, “schemi” allora non vediamo il presente, ma vediamo … Continua a leggere
Pubblicato in video
3 commenti
i miserabili (di oggi non sono quelli di ieri) di Bille August (1998) ita
I miserabili (Les misérables) è un film del 1998, diretto da Bille August e tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo. Jean Valjean termina il periodo di condanna ai lavori forzati, e viaggia verso Digione fermandosi a Digne, dove decide di … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
`I Miserabili`: I Dreamed a Dream
Originally posted on Anime Salve:
I Romanzi di Victor Hugo sono pietre miliari; come Virgili cartacei conducono il lettore al cospetto delle sentinelle del tempo, guardiani di un passato non troppo lontano, ancora luminoso e sfavillante sotto uno strato polveroso…
Pubblicato in laboratorio di scrittura, video
Lascia un commento
anime salve
ribloggato da RigelGrace Chi sono le Anime Salve? Le Anime Salve sono anime solitarie, ma non per forza anime sole. Sono fra i pochi spiriti al mondo che non vedono nella solitudine l’accezione negativa di una follia, di un disagio, … Continua a leggere
Pubblicato in laboratorio di scrittura
Lascia un commento