Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.324 visitatori
link rss
Meta
Archivi categoria: video
Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
Pubblicato in antropologia, economia della condivisione, il mondo invisibile, video
Lascia un commento
Gilles Deleuze – Cours Vincennes – Deux régimes de signes: signifiance et subjectivation
Pubblicato in antropologia, economia della condivisione, polis, Uncategorized, video
Lascia un commento
ENRICO GALIANO presenta DORMI STANOTTE SUL MIO CUORE – Garzanti
questa sera sono andato di persona alla presentazione di questo libro e l’autore mi è risultato assai simpatico
Pubblicato in economia della condivisione, notes, video
Lascia un commento
Det perfekte menneske – L’essere umano perfetto
Pubblicato in economia della condivisione, editing, foto e video, polis, video
Lascia un commento
Sequenza DRM 07 Jul 2020 — Claudio Turri
Pubblicato in economia della condivisione, foto e video, laboratorio di arte, video
Lascia un commento
Andrea Roccioletti – Maratona di lettura – open source performance #2
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte, notes, polis, video
Lascia un commento
Arrivederci ragazzi (Au revoir les enfants) – Helplessly Hoping
La parola “simbolo” viene dal latino symbolum che a sua volta si origina dal greco σύμβολον [symbolon] (“segno”) che a sua volta deriva dal tema del verbo συμβάλλω (symballo) dalle radici σύν «insieme» e βάλλω «gettare», avente il significato approssimativo … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, polis, video
2 commenti
7 Visões no Chiado – Mario Pires -1
Mi trovo improvvisamente in questo luogo, che non conosco. Tutto intorno ci sono molte persone che camminano, mi giro su me stesso e ne vedo una ferma.Sembra fatta di ferro……è proprio fatta di ferro.Cosa ci fa una creatura fatta di … Continua a leggere
Free State of Jones (2016) Church battle scene
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
Decoration. — Roccioletti
Decoration. Paintings seen in passing, in the movies. Digital performance, 2020. ——- Michele è un artista. Reloaded art: 8 nov 2019 Tensioni (tavolo). Reloaded art: 8 nov 2019. Solitudine Larsen. Reloaded art: […] Decoration. — Roccioletti
LAS LETRAS (The letters) di Pablo Chavarría Gutiérrez México 2015
Pablo Chavarría Gutiérrez México | 2015 | 76min. Dirección: Pablo Chavarría Gutiérrez Producción: Alexandro Aldrete, Juan Farré Director de fotografía: Diego Amando Moreno Garza Sonido: Gerardo Villareal Montaje Israel Cárdenas, Pablo Chavarría Gutiérrez Música original: Julio Torres, Rutger Zuydervelt Arte … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
Alexfilm – P. C. Gutiérrez — Quel cinema invisibile…
X è un uomo qualunque sulla 50ina (presumibilmente un pittore o uno che si mantiene facendo bracciali, chi lo sa) Alexfilm – P. C. Gutiérrez — Quel cinema invisibile…
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
Amabili resti
Quando in rete incrocio qualcuno che si avvicina ad Hopper non posso fare a meno di sentirmi vicino a lui a lei
Andrea Roccioletti – Quando sto fermo sono
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte, notes, video
6 commenti
Andrea Roccioletti – 15 secondi al giorno – gennaio
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte, notes, video
Lascia un commento
Andrea Roccioletti – Maratona di lettura – open source performance #2
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte, notes, video
Lascia un commento
Andrea Roccioletti – Dobbiamo parlare
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte, notes, video
Lascia un commento
Andrea Roccioletti – On the road to RONZII – VISIONI DIGITALI
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte, notes, video
Lascia un commento
Un tempo scrivevo sceneggiature — Le storie della mala notte
Sì, mi è capitato di scrivere soggetti e sceneggiature. Un paio di queste si sono trasformate in cortometraggi. Per “La misura dei salami” avevo scritto la sceneggiatura come si dice “non originale”, perché il punto di partenza era il racconto … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
Igor Sibaldi – l’albero della vita
Pubblicato in antropologia, economia della condivisione, il mondo invisibile, notes, polis, video
Lascia un commento
Ry Cooder – Canción Mixtecay
Pubblicato in economia della condivisione, musica, video
Lascia un commento
The Chubbchubbs! by Eric Armstrong (2002) (US) 5′
The Chubbchubbs! di Eric Armstrong (2002) (US) (5m) Scritto da Jeff Wolverton e diretto da Eric Armstrong, The Chubbchubbs! ha vinto l’Oscar Miglior Corto Animazione nel 2003 ed è stato nominato per un premio BAFTA stesso anno. Le Chubbchubbs! è … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
Portraits in Dramatic Time
link portraits in dramatic time
Pubblicato in economia della condivisione, notes, video
Lascia un commento
Il video della domenica. La sottile coscienza della contemporaneità. LIONEL BAIER, UN AUTRE HOMME — radiospazioteatro
Un giovane uomo di cui non sappiamo storia personale e passato, all’apparenza critico cinematografico o meglio aspirante critico cinematografico senza vocazione, fantasmatico ma non casuale rovesciamento nel XXI secolo del Truffaut ricco di storia e di sentimento che amiamo. Su … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, notes, video
Lascia un commento
La ballata dell’odio e dell’amore di Alex De la Iglesia
La ballata dell’odio e dell’amore di Alex De la Iglesia
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
il niente alla fine della fine
The Sheltering Sky di Bernardo Bertolucci 1990 Il tè nel deserto è un romanzo del 1949, dello scrittore e compositore americano Paul Bowles. La rivista Time lo ha inserito tra i cento migliori romanzi in inglese del periodo tra il … Continua a leggere
Pubblicato in video
3 commenti
Musica e Poesia nel film Le vite degli altri
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di poesia, notes, video
Lascia un commento
Acqua e vento – Valaam” choir – Jesus Prayer (Иисусова молитва)/ scene from Bela Tarr’s “The Turin horse”
Pubblicato in economia della condivisione, editing, musica, video
Lascia un commento
Scottish Gaelic: Comhan – la Scozia del fiume Coe
Moira Kerr – MacIain of Glencoe St John’s Head BASE Jump, Island of Hoy, Orkney, Scotland
Pubblicato in video
2 commenti
it’s a long way to Tipperary – TG CASA 40ENA – FASE 2
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
fantasmi sul cammino di Santiago
collegamenti visivi: la via lattea Finisterrae: fantasmi elettronici sul cammino di Santiago. Finisterrae, atipico road movie con fantasmi diretto da Sergio Caballero, codirettore del Sónar – Festival Internacional de Música Avanzada y Arte Multimedia de Barcelona, è uscito trionfante dalla … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
movimento azionescenica drammaturgia
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte, notes, video
Lascia un commento
Mocca – I remember Cover / Art Project
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte, notes, video
Lascia un commento
Homo Urbanus – Trailer
Walking in unknown cities to collect impressions, to catch a vibration, to gather situations and things seen at the angle of a street, on a crossroad, from the top of a building. Depicting a city in its present, in the … Continua a leggere
Pubblicato in antropologia, economia della condivisione, notes, polis, video
Lascia un commento
Leitura do poema “No meio do caminho”
Vídeo produzido para o lançamento da reedição do livro “Uma Pedra no Meio do Caminho: Biografia de um poema”. Livro disponível na loja do IMS: http://goo.gl/xg9j8s Para marcar os 40 anos do poema “No meio do caminho”, Carlos Drummond de … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di poesia, notes, video
Lascia un commento
Video – L’istituto di isolamento di Lucy McRae — Barbara Picci
L’artista australiana Lucy McRae, da sempre attenta al rapporto fra arte e tecnologia, si diverte a creare possibili futuri in cui il confine fra queste due discipline si confonda fino a perdersi. Nel suo cortometraggio “The Institute of Isolation“, la … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, notes, video
Lascia un commento
La vergogna – di Ingmar Bergman – 1968
wikipedia
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
il tentativo di mettere assieme due universi
ho ricevuto da poco questo messaggio,che in quanto degno di considerazione, ho ritenuto di dedicare un post specifico in modo che non sia da me dimenticato i due post di riferimento sono: Marcello Comitini – a bassa voce – Letture/Lecturas … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, editing, laboratorio di poesia, musica, video
Lascia un commento
Video – Il distanziamento sociale di Joseph Herscher
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
Moodles by Ari Weinkle
Si ringrazia Barbara Picci per la segnalazione
Pubblicato in economia della condivisione, editing, foto e video, laboratorio di arte, video
Lascia un commento