Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.217 visitatori
link rss
Meta
Archivi del mese: marzo 2018
Streetart News [wall 1138] – Farid Rueda, Stinkifish, eL Seed
Mexico City, Mexico: new piece by Farid Rueda. USEFUL LINKS: Farid Rueda in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page —————————————————————————————————————— Bogotà, Colombia: new piece by Colombian artist Stinkifish. USEFUL LINKS: Stinkifish in this blog | Website … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Erotismo in gocce – Pittura – La tensione sensuale di Malcolm T. Liepke
Oggi vi voglio far conoscere, se già non lo conoscete vista la sua fama, il pittore statunitense classe 1953 Malcolm T. Liepke, artista molto produttivo e ricercato che ha esposto in tutto il mondo. Vorrei che vi concentraste sui suoi … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Fotografia – Gli alberi eterei di Paul Kozal
Gli alberi hanno un’anima? Forse per voi no ma per il fotografo Paul Kozal, a giudicare dal suo lavoro “The Nature of Trees“, decisamente sì. Non solo, essi posseggono anche un’intimità che si culla nel silenzio della natura. Attraverso una … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Dynamis/Ferracchiati, il bianco e nero della questione identitaria
Pubblicato in azione scenica, economia della condivisione, laboratorio di arte, polis
Lascia un commento
Essere se stessi, rischiare, lottare, anche nella vecchiaia: la videointervista a César Brie
Pubblicato in antropologia, economia della condivisione, il mondo invisibile, polis
Lascia un commento
Discorso Giusto, Discorso Ingiusto
Pubblicato in azione scenica, economia della condivisione, laboratorio di arte, video
Lascia un commento
Cesare Viviani – interno poesia
Chi crede di avere una stanza, una sicura dimora, una stabile residenza, non vede su quale carro di nomadi e carovana, in che scia di presenze, in quale flusso, 10 altre parole via Cesare Viviani — Interno Poesia
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di poesia
Lascia un commento
Danza macabra
RENZO FRANCABANDERA | E’ sempre interessante rivedere regie dei grandi maestri quando non ci sono più. Gli archivi video fortunatamente hanno salvato tantissimi capolavori del teatro recente dall’oblio, ma è innegabile che l’arte dal vivo sia un’altra esperienza. Il teatro … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
First Reformed. Il primo trailer del film di Paul Schrader
A distanza di otto mesi dalla prima veneziana, esce finalmente, almeno negli Stati Uniti, il bellissimo First Reformed di Paul Schrader. Interpretato da Ethan Hawke, probabilmente nella sua migliore interpretazione, il film è un ritratto bressoniano di un prete, incapace … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
The Silent Mountain 2014
non riesco ancora a capacitarmi di come adesso ci si vada a fare le escursioni
Pubblicato in video
Lascia un commento
Schizzi saltuari [flash 8]
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte, musica
Lascia un commento
Streetart News [wall 1186] – Sipros Naberezny, Studio Giftig, Conse
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Luca Vaglio – interno poesia
i neon bianchi della esso di via galvani accendono le lamiere delle macchine ferme per la benzina mutano la vibrazione dei colori la fanno scartare verso il freddo… 51 altre parole via Luca Vaglio — Interno Poesia
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di poesia
Lascia un commento
Il giardino dei ciliegi secondo Kepler-452: psicologia del “posto della vita”
RENZO FRANCABANDERA | Scenario: sei sempre vissuto nella casa con quel giardino bellissimo, o magari era la casa dei nonni in campagna dove andavi a passare l’estate. Lì sono successe le cose importanti della tua vita: il primo bacio, il … Continua a leggere
“Mattatoio n. 5”: così va la vita
Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut non è solamente un romanzo pungente in grado di unire la leggerezza dell’ironia con la serietà di certi temi, ma è anche (e soprattutto) la storia di un trauma, sia personale che storico, perfettamente … Continua a leggere
Felice Cimatti, Filosofia dell’animalità
In occasione dell’uscita del suo nuovo libro, Filosofia dell’animalità , Asinus Novus ha intervistato Felice Cimatti sul suo persorso di ricerca e sulle implicazioni che il tema dell’animalità ha per la filosofia. 1.964 altre parole via Felice Cimatti, Filosofia dell’animalità — … Continua a leggere
Pubblicato in antropologia, economia della condivisione, il mondo invisibile
Lascia un commento
Fife Coastal Path: Da NorthQueensferry a Kinghorn
Pubblicato in economia della condivisione, il mondo invisibile
Lascia un commento
Streetart News [wall 1185] – Liqen, Songe, Yukarte
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Yves Bonnefoy – interno poesia
Quelle mani che si avvinghiavano a lei di notte, Le sentiva innumerevoli, non cercava Di dar loro un volto. Le occorreva Non sapere, desiderando non essere. 88 altre parole via Yves Bonnefoy — Interno Poesia
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di poesia
Lascia un commento
da Il buon soldato Sc’vèik di Jaroslav Hašek
Pubblicato in laboratorio di scrittura
Lascia un commento
Barbery
Originally posted on simonebocchetta:
Muriel Barbery, L’eleganza del riccio, edizioni e/o, Roma 2009, p. 241
Streetart News [wall 1184] – Alegria del Prado, Scott Tarbox, Jaeraymie
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di poesia
Lascia un commento
Streetart News [wall 1183] – JC Ro, Alegria del Prado, Mazola Marcnou
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Nuvole
Originally posted on Mauro Cason:
Le nuvole si muovono, sempre. Basta avere la forza di alzare lo sguardo al cielo e rimanere incantati a guardarle per riempirci gli occhi ed il cuore della bellezza che emanano. Ci sono nuvole bianche…
Il video della settimana [play ► 37] – Darel Carey
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
Luigi Maria Corsanico legge Giuseppe Ungaretti. 4
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di poesia
Lascia un commento
ma ci fosse o non ci fosse un’eternità, egli non la desiderava, egli non voleva altro che questa vita incerta e fugace
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Fife Coastal Path: Da Kincardine a NorthQueensferry
Pubblicato in economia della condivisione, il mondo invisibile
Lascia un commento
South Queensferry, la perla del Firth of Forth
Originally posted on Nel cuore della Scozia:
Immaginatevi un piccolo villaggio di pescatori con tanti bei cottage colorati, con i fiori accanto alle porte e le tendine di pizzo alle finestre. Strade strette ed acciottolate, calpestate così tante volte da…
Claudio Damiani – interno poesia
Miei contemporanei di questo tempo instabile dove, lasciato un trapezio, non abbiamo ancora afferrato l’altro – noi equilibristi, più che trapezisti – non siate in angoscia pensando… 70 altre parole via Claudio Damiani — Interno Poesia
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di poesia
Lascia un commento