Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.216 visitatori
link rss
Meta
Archivi categoria: lirica
“La mano delle Benevole” e “Colei che non esiste” – da tragedia privata a rito pubblico
Pubblicato in antropologia, azione scenica, economia della condivisione, laboratorio di arte, laboratorio di poesia, lirica, notes, polis, video
3 commenti
Tangos, El Exilio de Gardel (F.Solanas 1985) ITA
il tango è un pensiero trista che balla Tangos – El Exilio de Gardel è un film drammatico nel quale l’esilio è associato al dolore, alla tristezza, alla nostalgia. Attraverso una luce onirica che pervade tutta la storia, e dove … Continua a leggere
Pubblicato in lirica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Le piccole estinzioni /Fabrizio Paterlini : After the rain there will always be the sun
è proprio un peccato che tu non sia qui con me che tu sia chiusa nella tua stanza a riflettere sulle piccole estinzioni che intorno accadono potresti vedere come quel pezzo bianco di marmo si stacca piano dal tetto di … Continua a leggere
Pubblicato in lirica, musica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Senza titolo /Small Town Boredom : World’s Most Unwanted
altri umani abitano il buco di fronte ognuno di loro conosce solo l’amico rifugio intorno è pericoloso che si ritrova nudo consegnato al mondo supponendo di essere di più nel tempo si è costruito un giaciglio ma solo per la … Continua a leggere
Pubblicato in lirica, musica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Senza titolo /Pale Saints : Blue Flower
a piedi comincia questo giorno non pensare positivo se ascolti il telegiornale per forza comincia male come vedere da lontano il proprio funerale invece pensa bene pensa diverso non è tutta colpa tua non è colpa di te stesso se … Continua a leggere
Pubblicato in lirica, musica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Heart / HAUNT THE HOUSE – Jack Rabbit Jones: Jealous Vow 03′ 05″
oh mio cuore quando passo davanti a questa casa è un cammino a testa bassa cerco sempre la via più lunga delle strade sono attento a tutti gli angoli delle case il cancello che sbatte una porta che entra nella … Continua a leggere
Pubblicato in lirica, musica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Senza titolo /Sun Kil Moon : Moorestown
essere come chiodi nel legno conficcati alle finestre essere l’avaro una intenzione da pensare c’è da accendere il fuoco rassettare la casa preparare qualcosa da mangiare gennaio porta un freddo sincero per quelli che sono stanchi davvero lanciare lo sguardo … Continua a leggere
Pubblicato in lirica, musica
Lascia un commento