Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.217 visitatori
link rss
Meta
Archivio dell'autore: glencoe
Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
Pubblicato in antropologia, economia della condivisione, il mondo invisibile, video
Lascia un commento
Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
Quanto mai attuale, anche se scritto nel 1956. “Per soffocare in anticipo ogni rivolta non bisogna essere violenti. I metodi del genere di Hitler sono superati. Basta creare un condizionamento collettivo così potente che l’idea stessa di rivolta non verrà … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
Mon intérieur fait grise mine, il s’agit de relooker mon home, sweet home. En fait, je n’ai pas vraiment l’intention de m’attaquer à mon cadre de vie, qui me convient bien, merci… Mes fantasmes et mes fantaisies, je puis tout … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
Il 6 maggio scorso, per la prima volta nella mia vita, il mio io più profondo si è ritrovato catapultato, nero su bianco, su un blog. È stato facile? No. Nemmeno per un secondo. Ma ne è valsa la pena. … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
”-. Si Dagobaz n’avait pu voir l’eau, il avait dû la sentir, or lui aussi était très fatigué et assoiffé. Le poney de Bukta, habitué à la montagne et qui, ce jour-là, n’avait manqué ni d’eau ni de repos, descendit … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Dal fortilizio la poesia che ci legge —
Stamattina, dopo l’alba, è arrivato l’abbraccio della poesia. Alle 7 e 30, ho sentito suonare alla porta di casa. Il corriere mi ha consegnato un libro di poesie che attendevo, Indiscrezioni dal fortilizio di Sergio Carlacchiani. Sergio è un importante … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
Originally posted on pensierosecondario:
“Le entrate erano al limite. I prezzi in caduta libera. Eravamo sul punto di svegliarci da un decennio di sogni perfetti.” Pubblicato nel 2006, questo romanzo d’esordio di Joshua Ferris contiene una grande elusione, ovvero un…
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Smarriti
Originally posted on Il suono della parola:
Siamo smarriti tra la ragione e la pazzia, tra il tutto e il nulla, cercando piccole gocce di verità e acchiappandole al volo. Poi tutto finisce, impariamo a stare al mondo ed è…
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Mauro Marino — Interno poesia
Non so che farmene della poesia mia delle parole che si fermano in gola a sorprendermi mi trovavo muto a divagare tensioni, non detti, sogni… 44 altre parole Mauro Marino —
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio Il grande Palazzo dei Gonella che nel 1542, quando era ancora in costruzione, ospitò il teatro provvisorio del Vasari, per la Compagnia … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Il Segno Meno — Pulgarías
Il segreto riproduttivo del capitalismo sta proprio nel non averne mai abbastanza ~ Fabio Vighi Il Segno Meno — Pulgarías
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
La Selezione Umana — Pulgarías
Questa pandemia è un “incidente” che non solo ha dato un’accelerazione pazzesca al crollo dell’economia globale, ma ha anche messo a nudo fragilità strutturali e inedite contraddizioni sistemiche del capitale ~ Giovanni Alves La Selezione Umana — Pulgarías
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
Il neoliberalismo affida allo Stato il ruolo di guardiano, vigile ed attento, delle regole giuridiche, monetarie e comportamentali ~ Alessandro Visalli La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Fine della Storia? — Pulgarías
Nessuno come Hayek ha fatto una critica così feroce alla pretesa della giustizia sociale, un concetto che per lui è privo di significato, che si verifica perché non rientra nel quadro concettuale che considera pertinente per affrontare i fatti economici … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
26 Jul 2020 — Claudio Turri
Daily Ritual Meditation 26 Jul 2020 — Claudio Turri
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
”-. Sur la terre fraîchement labourée, Monsieur Jean commença (soyons méthodiques) par l’installation du potager. Sur le coteau des Romarins, le Papet avait aménagé son observatoire qu’il pouvait gagner par un détour sous une forêt de genêts. Il venait s’installer … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Atala — L’atelier peinture de Christine
”-. Virginie saisit le livre qu’elle portait sous le bras. -. Ce Monsieur de Chateaubriand est venu ici il y a quelques années, et il a écrit ce livre dont on a fait grand cas en France-. Clarence prit l’ouvrage … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento