Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.220 visitatori
link rss
Meta
Archivi del mese: settembre 2015
Joseph Beuys – English Subtitles – How to Explain Pictures to a Dead Hare – Come spiegare i quadri ad una lepre morta
Pubblicato in polis
Lascia un commento
La foto del giorno [shot 13] – Loui Jover (Australia)
si ringrazia Barbara Picci Sorgente: La foto del giorno [shot 13] – Loui Jover (Australia)
Pubblicato in economia della condivisione
3 commenti
La débacle della morale nella foresta glitter di Raqib Shaw
da La débacle della morale nella foresta glitter di Raqib Shaw di Helmut Schilling da Diwali rivista contaminata che si ringrazia. L’Oriente della New India incontra l’Occidente della Swinging London. Questo clash di culture, nelle mani di Raqib Shaw, dà … Continua a leggere
Pubblicato in laboratorio di arte
Lascia un commento
La meccanica dei sentimenti, Diwali – Rivista contaminata n2
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
OperArt [work 310] – “Il grande muro della vagina” di Jamie McCartney (Inghilterra)
si ringrazia Barbara Picci Jamie McCartney Sorgente: OperArt [work 310] – “Il grande muro della vagina” di Jamie McCartney (Inghilterra)
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
l’ Arlecchino satanico di Giorgio Sangati : Arlecchino il servitore di due padroni – Goldoni Experience – Video di Serena Pea
recensione di Antonio Audino
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
Paul Clipson, Jefre Cantu Ledesma – Sphinx On The Seine – 2009
SPHINX SULLA SENNA è una poesia film: l’inizio di un viaggio metafisico, meditando su una serie di brevi, ma le immagini enigmatiche presa da tutto il mondo. Queste immagini seguono una dopo l’altra, ma coprono geograficamente migliaia di miglia e … Continua a leggere
Pubblicato in video
2 commenti
Il prete bello di Carlo Mazzacurati (1989)
Il prete bello è un romanzo di Goffredo Parise, pubblicato nel 1954. È stato uno dei primi bestseller italiani del dopoguerra, contando molte edizioni stampate e traduzioni all’estero, ambientato in epoca fascista. Voce narrante è un bambino di nome Sergio, … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
[video of the week] Lontalius – All I Wanna Say
si ringrazia musicwontsaveyou Sorgente: Lontalius – All I Wanna Say
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
L’alienazione dell’uomo non è mai “sospesa”, anzi, persiste anche nelle relazioni sociali e familiari “Das Schloß” (“Il castello”) da Franz Kafka – di Michael Haneke (Germany, 1997 – Deu/Sub Ita)
Il castello (titolo originale tedesco: Das Schloß) di Franz Kafka (1883 – 1924), scritto intorno al 1922 e pubblicato postumo nel 1926, è l’ultimo dei tre romanzi dello scrittore praghese. Rimasto incompiuto, Il castello, spesso oscuro e a volte surreale, … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
“pure reflection” or “meta-reflection” – “riflesso puro” o “meta-riflessione”
METARIFLESSIONE La metariflessione si basa sul ripercorrere la propria esperienza esplicitandone le strategie utilizzate, le fasi cognitive e il reale vissuto emotivo. Il guidare alla metariflessione ha un valore importante dal punto di vista: · della costruzione delle conoscenze, · … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Il Tenace Soldatino di Stagno
si ringrazia hiphoplibero È online il video del singolo “Il Tenace Soldatino di Stagno”, brano che anticipa il nuovo disco di Maddu VG e Kaza (due terzi dei Dalla Tana). Sorgente: Il Tenace Soldatino di Stagno
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Тинто Брасс Salon Kitty 1976 BDRip AVC rutracker org by Deerhoof
Salon Kitty è un film del 1975 diretto da Tinto Brass, liberamente adattato dal romanzo omonimo di Peter Norden [1]centrato sul Salone Kitty, la casa di tolleranza di Berlino. Nel film compare anche, non accreditato, l’artista messicano Tito LeDuc, componente … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
‘Senza distrazione’ – testo poetico di Sofia Demetrula Rosati su book fotografico – Dicotomie- di Cristina Rizzi Guelfi
Originally posted on Words Social Forum:
1* astratta propensione osservo dunque accolgo l’ignoto nel mio sguardo mia sospensione eppure riesco devota ad amare nonostante il grigio e in questa posa distratta io ti conosco 2* tornare nei luoghi confidando nella…
Pubblicato in economia della condivisione
2 commenti
La foto del giorno [shot 8] – Sigurdur Gudmundsson (Islanda)
si ringrazia Barbara Picci Sigurdur Gudmundsson Sorgente: La foto del giorno [shot 8] – Sigurdur Gudmundsson (Islanda)
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Andrea Zanzotto – Psyché (ψυχή)
Originally posted on Interno poesia:
? ? ? ? ? ? Esistere psichicamente Da questa artificiosa terra-carne esili acuminati sensi e sussulti e silenzi, da questa bava di vicende – soli che urtarono fili di ciglia ariste appena sfrangiate pei…
Pubblicato in laboratorio di poesia
Lascia un commento
incidente
l’amico che porto dentro di me a volte sembra trasformarsi nel peggiore dei nemici ma è un trucco che da quando sono diventato più alto mi aspetto anche se a stento capisco mi ci vogliono mesi anni poi arriva il … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
Alessandra Frison
Originally posted on Interno poesia:
? ? ? ? ? ? Non vi saprei dire nulla di me. Anni che passano senza ricordi piccoli gesti tra le mani vuoti che stentano a dire come di noi saranno dispersi anche i…
Pubblicato in laboratorio di poesia
Lascia un commento
La Terra Quadrata – The Square Land di Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa
Pubblicato in video
Lascia un commento
FORESTIERO – LA MALATTIA
si ringrazia per la segnalazione hiphoplibero FORESTIERO – LA MALATTIA.
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
visita a Hang Son Doong -Vietnam
Hang Son Doong from Ryan Deboodt on Vimeo.
Pubblicato in il mondo invisibile
Lascia un commento
La foto del giorno [shot 7] – Kike de la Rubia (Spagna)
Pubblicato in il mondo invisibile
Lascia un commento
“2.(DUE)”, a Terreni Creativi l’amore autodistruttivo di Fibre Parallele
si ringrazia paco1 editor di paneacquaculture.net Sorgente: “2.(DUE)”, a Terreni Creativi l’amore autodistruttivo di Fibre Parallele
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Se ci si adatta all’aria
si ringrazia Cristina Bove per la delicatezza del verso e per la scelta del video che nelle condivisioni come mio uso metto in testa. Sorgente: Se ci si adatta all’aria
Pubblicato in economia della condivisione
2 commenti
Sátántangó – Senza via d’uscita (epilogo)
Lo straziante epilogo dell’odissea magiara (421 minuti) di Sátántangó, film diretto da Tarr Béla nel 1994 e tratto dal romanzo di Krasznahorkai László. “Un mattino d’ottobre, quando le prime gocce delle lunghe piogge autunnali, che, cadendo sulla terra disseccata, trasformano … Continua a leggere
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Senza titolo /Christian Kjellvander : Drunken Hands
viene improvviso ci travolge prima ancora di sparire dalla vista ci assale una urgenza che non può aspettare senza che ce ne rendiamo conto anche per amore diventiamo schiavi la commozione per noi stessi ci appanna la vista viene una … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
Fotografia – Nidaa Badwan e gli autoritratti di un esilio volontario nella Striscia di Gaza
si ringrazia Barbara Picci Sorgente: Fotografia – Nidaa Badwan e gli autoritratti di un esilio volontario nella Striscia di Gaza
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Psicologia: tutto quello che avreste voluto sapere sul ‘chiedere’, ma non avete mai osato chiedere
dal Fatto quotidiano del 21-09-2015 di Mario De Maglie Psicologo psicoterapeuta Parli ora chi ha paura di chiedere o taccia per sempre! Bel controsenso potreste giustamente obiettare, se si ha paura di chiedere tacere risulta preferibile all’esporsi con una richiesta … Continua a leggere
Pubblicato in polis
2 commenti
leggi la lirica ascolta la musica – Hospital /Tides Of Man : Mountain House
l’impero della teoria ha avuto la storia di una corsia senza pensare alla notte passata dormendo avanti presto il bisogno del sangue respiro di tutti i sospiri chiamata d’urgenza lamento pesante non c’è più nessuno quando chiamate indirizzate verso la … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
Giovanna Rosadini
si ringrazia internopoesia Sorgente: Giovanna Rosadini
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Sottobosco /William Ryan Fritch : Thankless Deeds
continuamente mente tornare andare contare sapore di sale sapere di sale vicino colpito da fumo di camino piccolo mare di pietà solare soltanto stanco lavare il fango senza rumore di voce lanciata per ogni dove carta di pareti pannelli assorbenti … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
La foto del giorno [shot 1] – Fredrik Ödman (Svezia)
si ringrazia Barbara Picci “Si può nascere vecchi, come si può morire giovani” Jean Cocteau Fredrik Ödman (Svezia) Sorgente: La foto del giorno [shot 1] – Fredrik Ödman (Svezia)
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
The Anarchists / Les Anarchistes (2015) – Trailer (English subtitles)
Les Anarchistes: un infiltrato nel XIX secolo di Bénédicte Prot 14/05/2015 – CANNES 2015: Élie Wajeman ha aperto la Semaine con un’opera seconda storica molto attuale in cui un giovane idealismo appassito tenta di dialogare con la rivolta politica Les … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Il Mago di Oz e le scarpette
si ringrazia spiekerooblog Sorgente: Il Mago di Oz e le scarpette
Pubblicato in economia della condivisione
2 commenti
OperArt [work 300] – Scultura – Isaac Cordal (Spagna)
si ringrazia Barbara Picci Isaac Cordal (Spagna) Sorgente: OperArt [work 300] – Scultura – Isaac Cordal (Spagna)
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
POCO PRIMA POCO DOPO da: the jackal channel youtube
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
L’Odore Della Notte di Claudio Calligari (1998)
L’odore della notte è un film del 1998 diretto da Claudio Caligari. Il film è liberamente ispirato al romanzo Le notti di arancia meccanica di Dido Sacchettoni. Ambientato alla fine degli anni settanta, il film narra la vicenda di un … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Mascha Kaléko
si ringrazia internopoesia Sorgente: Mascha Kaléko
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
FotoStorie [shot 9] – Uno scorcio di oceano di Hunter S. Thompson
si ringrazia Barbara Picci Sorgente: FotoStorie [shot 9] – Uno scorcio di oceano di Hunter S. Thompson
Pubblicato in economia della condivisione
2 commenti