Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.220 visitatori
link rss
Meta
Archivi categoria: Uncategorized
Gilles Deleuze – Cours Vincennes – Deux régimes de signes: signifiance et subjectivation
Pubblicato in antropologia, economia della condivisione, polis, Uncategorized, video
Lascia un commento
Viaggio al temine della notte pagina129
L’angosciante, sguaiata natura dei Bianchi, la loro vera natura proprio come in guerra
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Domanda
Che Paese è quello in cui ci sono situazioni nei posti di lavoro dove si ostinanoon a dire :”le mascherine non sono previste” nonostante ci siano chiare indicazioni che nei posti di lavoro i lavoratori devono averle assolutamnte cosi come … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
lo stato delle cose – La Germania dichiara la fine dell’Unione Europea e torna al sovranismo
mi domando è vero?
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
lo stato delle cose
Lei era Marta e ha scelto di morire impiccandosi Lei era Marta, mia figlia. Il 15 aprile 2019 all’ età di 40 anni ha scelto di morire impiccandosi. Non la troverete in nessuna statistica di morti per suicidio perché non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
#5libri .. e qualcosa in più sulla Grande Guerra — Parla della Russia
4 novembre 1918. Come si fa a festeggiare una vittoria come quella dell’Italia nella Grande Guerra? Si può festeggiare la fine della guerra, la rottura di un fronte che ha dilaniato il continente e il mondo, il tentativo di ritorno … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Quadro della settimana #37 — La sottile linea d’ombra
René Magritte, il Vaso di Pandora, 1951: avete un’interpretazione per quest’opera surrealissima? via Quadro della settimana #37 — La sottile linea d’ombra
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Streetart News [wall 1397] – Phlegm, Murales Lian, Replete
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il ‘teatro reale’ di Milo Rau: equilibrio sottile tra realtà e finzione — PAC magazine di arte e culture
GIORDANA MARSILIO | Il celebre regista e autore tedesco Alexander Kluge ha definito il lavoro del regista svizzero Milo Rau come ‘teatro reale’: una vera e propria indagine della realtà, cruda e viva così com’è, analizzata nel suo rapporto con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
per aiutare gli altri, un uomo deve imparare per prima cosa ad essere egoista, un egoista cosciente
via per aiutare gli altri, un uomo deve imparare per prima cosa ad essere egoista, un egoista cosciente
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Streetart Flash – Jorit Agoch @ Florence, Italy — Barbara Picci
Florence, Italy: Nelson Mandela (hand painted on Wall with spray cans) by Jorit Agoch for Nelson Mandela Forum. Credits photo: Marco Borrelli. USEFUL LINKS: Jorit Agoch in this blog | Website | Youtube | Twitter | Instagram | Facebook fan page … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La madre simbolica e la sua funzione — Articoli – State of Mind
La funzione materna non si esaurisce solo in un significato biologico e generativo, bensì ha un importante significato simbolico. La madre è colei che accompagna il bambino nel mondo e che gli rimanda il primo sguardo su di sé, importante … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
struttura del primo atto – punto di non ritorno
Originally posted on Personaggi in cerca di storia:
IL PUNTO DI NON RITORNO Il “punto di non ritorno” è un evento che sconvolge il contesto attorno al personaggio principale, che lo riguarda, ma non per forza lo coinvolge, e che…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Teoria del romanzo
Originally posted on il mangiacarte:
Titolo originale: Die Theorie des Romans Autore: György Lukács (1885-1971) Anno: 1920 Voto: 8/10 Genere: Saggio – Critica letteraria La storia dei generi letterari come specchio capace di riflettere l’evoluzione della coscienza dell’Occidente. Questo potrebbe fungere da…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Gozzano
Originally posted on simonebocchetta:
Guido Gozzano, Poesie – La via del rifugio. i colloqui. Le farfalle. Poesie sparse, Newton Compton, Roma 1973, p. 228
Harald Hartung — Interno Poesia
Chiavi perdute Fra lattine di cocacola arrugginisce una sedia da giardino nel piatto della fontana mentre contro un albero il vecchio barbone orina e canta… 48 altre parole via Harald Hartung — Interno Poesia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il carcere mi ha liberato — Linea20
tempo di lettura: 2 minuti Sediamo ad un tavolo, io, Cristiana ed Alessandra, sotto i portici cittadini, e loro cominciano a raccontarmi dell’esperienza in carcere, di quello che ha significato essere volontarie nella Casa Circondariale di Lanciano. “Il carcere mi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Streetart News [wall 1359] – Adnate, Secreto Rebollo, Hoxxoh
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La contrapposizione tra Natura e Cultura
Originally posted on Psicologia Alchemica:
“Benedetta sii Tu, universale Materia, Durata senza fine, Etere senza sponde, triplice abisso delle stelle, degli atomi e delle generazioni, Tu che eccedendo e dissolvendo le nostre anguste misure ci riveli le dimensioni di Dio”…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le simmetrie “infrante” di Lisa Halliday — Cronache Letterarie
“Tutto, in natura, nasce da una simmetria. Tante cose in natura sono simmetriche, sai?” “Cosa?” “Ad esempio le stelle marine, i fiocchi di neve, le celle degli alveari delle api e i cristalli… l’uomo!” Il Piccolo Principe Tutti, prima o … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Pressenza – “Il neoliberismo è diventato uno stile di vita, molto più che un’ideologia o una politica economica”, Pierre Dardot.
Originally posted on Arte&Cultura:
Abbiamo parlato a lungo con il filosofo francese Pierre Dardot, il quale sostiene che se non si comprende il funzionamento del neoliberismo, non si può resistergli o superarlo; che è necessario riconoscere come permea…
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Il Portogallo un passo alla volta: reportage di un viaggio lusitano — Sosteniamo Pereira
di Valerio Moggia Un libro su un viaggio in Portogallo dopo quanto già scritto da Saramago potrebbe essere uno sforzo inutile, penserete voi. Eppure mai come oggi il Portogallo merita di essere (ri)raccontato, ora che è diventato nuova meta e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
prendersi cura del tempo
Originally posted on Benvenuti nel rifugio di Claudio:
§ “Tu non sei ciò che ti è accaduto nel passato. Non importa quanto disastroso sia stato il tuo passato: il tuo futuro non “esiste,” è ancora una tela immacolata tutta da…
antropotecniche o come facciamo fronte alle incertezze dell’esistenza umana
via antropotecniche o come facciamo fronte alle incertezze dell’esistenza umana
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Delitto e Castigo di Fyodor Dostoevsky — Vita da Museo
C’è stato un momento nella mia vita in cui ho pensato che non sarei mai riuscita a leggere Dostoevsky. Non che non ci avessi provato, anni fa (neppure troppi anni fa…), ma la miseria del mondo abitato da Raskolnikov mi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Rupi Kaur — Interno Poesia
chissà se sono abbastanza bella per te o se sono bella e basta cambio ciò che indosso cinque volte prima di vederti domandandomi quali jeans rendano… 82 altre parole via Rupi Kaur — Interno Poesia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
quei loro giochetti intellettuali non erano soltanto bambinaggini dolci e insensate ma rispondevano a un profondo bisogno di chiudere gli occhi
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Da Klimt a Friedrich, da Repin a Schiele, l’altro Ottocento in un agile libro di Eugenio Riccomini
Originally posted on Arte&Cultura:
Recensione del libro ‘L’altro Ottocento. Russia, Germania, Austria’ di Eugenio Riccomini (Pendragon, 2018) Alla base del libro, l’idea secondo la quale l’Ottocento viene identificato soprattutto con la pittura francese: innegabile certo il capitale contributo…
passare ogni sentimento al vaglio ipercritico della ragione, comporta un inaridirsi della stessa sorgente dell’emozione
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Madrid day-by-day – Quartiere Malasana [Street art], Museo de Arte Contemporáneo (Day 6)
Carissima quante belle cose ci mostri un mondo di scoperte