Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.220 visitatori
link rss
Meta
Archivi del mese: giugno 2013
Alatriste
Il destino di un guerriero (Alatriste) è un film del 2006 scritto e diretto da Agustín Díaz Yanes, ed interpretato da Viggo Mortensen. La pellicola è basata sulla serie di romanzi storici scritta da Arturo Pérez-Reverte con protagonista il Capitano … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Paintings of Adolf Hitler
Quadri di Adolf Hitler Sapevate che Adolf Hitler era un pittore, profondamente interessato all’arte? Per fortuna, molte delle sue opere di sua sono stati recuperate dopo la seconda guerra mondiale. Nella sua autobiografia ha descritto i suoi sentimenti e la … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
Saṃsāra
Il termine sanscrito saṃsāra (devanāgarī संसार, “scorrere insieme”) indica, nelle religioni dell’India quali il Brahmanesimo, il Buddhismo, il Giainismo e l’Induismo, la dottrina inerente al ciclo di vita, morte e rinascita. È talora raffigurato come una ruota. In senso lato … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
burocrazia democrazia miseria politica
Ricomincia da oggi è un film di Bertrand Tavernier (1999) Il figlio di minatore, Daniel Lefebvre è direttore di una scuola materna Hernaing, vicino a Valenciennes. Egli esercita il suo mestiere con passione in una zona che era ricca e … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
Time – Denature
Originally posted on La Frontiera Scomparsa:
Il filmato è stato girato il green screen. Fotocamera – Sony NEX-FS700 – riprese in totale 5 ore post produzione / VFX e set 3d – circa 7 settimane. Pacchetti utilizzati – Adobe Creative Suite,…
Eden
Originally posted on La Frontiera Scomparsa:
Video realizzato da Federica Mete, Maria Chiara Metelli, Mirta Robiony, veramente molto bello.
Pubblicato in video
Lascia un commento
ieri?
i compagni 1963 di mario monicelli Torino, fine Ottocento. In una fabbrica tessile, l’ennesimo grave incidente spinge gli operai a richiedere migliori condizioni di lavoro. Quando la loro richiesta di ridurre l’orario di lavoro da quattordici a tredici ore viene … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
Madonna – Evita Don’t Cry for Me Argentina
nella crisi inesorabile dell’occidente, nella crisi assoluta di tutte le categorie dell’occidente vedo tutti i leader dell’occidente politici, economici, religiosi che o fanno finta di niente o ripetono le vecchie giaculatorie, alcuni i più onesti si disperano perché vedono la … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
lo sguardo di Ulisse di Theo Angelopoulos (1995)
Lo sguardo di Ulisse è un film del 1995 diretto da Theo Angelopoulos, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 48º Festival di Cannes. Il film venne dedicato a Gian Maria Volontè che morì per infarto durante le riprese … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
con la luz del dia en su ojos
Si ringrazia Angela per la segnalazione Old man lying by the side of the road With the lorries rolling by, Blue moon sinking from the weight of the load And the buildings scrape the sky, Cold wind ripping down the … Continua a leggere
la lingua muta dell’uomo
ribloggato da moralia in lob A chi appartengono le parole? Alla mano che le scrive sulla carta – fitte tracce di inchiostro, labili cenni di matita, calligrafie gotiche e moderne, segni incisi o via trasvolanti –: alla mano che le … Continua a leggere
Pubblicato in laboratorio di scrittura
Lascia un commento
piccoli omicidi di Alan Arkin (1971)
Piccoli omicidi (Little Murders) è un film del 1971 diretto da Alan Arkin, che ha anche un piccolo ruolo. Il film nasce da una commedia nera presentata da Jules Feiffer nel 1967 a New York, dove però ebbe soltanto sette … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
gatto nero gatto bianco di Emir Kusturica (1998) ita
Dopo aver esplorato l’America con Arizona Dream, Kusturica torna sui suoi antichi passi, il suo paese più o meno, ma senza preoccuparsi delle grandi vicende politiche e dei grandi dolori sociali. Gli interessano le piccole storie e le piccole poesie … Continua a leggere
Pubblicato in video
5 commenti
mescolanze assolute
Simian———- Mobile———- Disco———- Seraphim———- / Keiko———- Desu———- Kedo———- di Sion Sono———- (1997)———- ovvero mescolanze assolute. ———————————– Keiko Desu Kedo è un film del 1997, scritto e diretto da Sion Sono. Esso rappresenta uno dei più importanti titoli a carattere sperimentale … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
frammenti da la recita di Theo Anghelopulos (1975)
Una compagnia di attori (all’interno della quale si sviluppa una serie di rapporti ispirati al mito degli Atridi) porta, di paese in paese, il dramma ottocentesco Golfo della pastorella di Spiridonos Peresiadis. 3° film di Anghelopulos, è una grande saga … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento