Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.324 visitatori
link rss
Meta
Archivi del mese: settembre 2018
Unes-Co: ricostruire la quotidianità nelle affollate mete turistiche
Pubblicato in economia della condivisione, polis
Lascia un commento
In viaggio con il Bauhaus
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
10 musei di Berlino che amerete
Originally posted on looking for europe:
Cosa troverete? Dieci spazi espositivi di Berlino tra i più curiosi, insoliti, formativi e suggestivi. Dovete sapere, infatti, che la capitale tedesca ospita 175 tra musei e gallerie d’arte: non c’è modo di visitarli…
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Biting Elbows – ‘Bad Motherfucker’ Official Music Video
Pubblicato in musica, video
Lascia un commento
Streetart Flash – Mr. June @ Berlin, Germany
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Schnitzler
Originally posted on simonebocchetta:
Arthur Schnitzler, Pensieri sulla vita e sull’arte, Mondadori, Milano 1996, p. 145
Laura Pezzola – Manuale del ricordare
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di scrittura
1 commento
Streetart News [wall 1335] – Herakut, Sliks, Telmo Miel
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
chi non ha per sé due terzi della sua giornata, è uno schiavo
via chi non ha per sé due terzi della sua giornata, è uno schiavo
Io e Dante
Originally posted on NEL LABIRINTO DELLA COMMEDIA:
La lettura del libro di Gianni Vacchelli, “Dante e la selva oscura” , ha stimolato in me diverse pensieri. Parlandone anche con l’Autore, ho trovato che la grandezza del poema è nell’essere al tempo…
Quanto fa bene sfogarsi
Originally posted on Creando Idee:
Accade qualcosa. Ne segue un’emozione. Talvolta proviamo a gestirla e a regolarla, soprattutto se molto intensa. A volte ci riusciamo, altre no. E dopo? Cosa accade dopo? Piangere, correre, urlare, prendere a pugni un cuscino:…
Pubblicato in automutuoaiuto, economia della condivisione
Lascia un commento
Streetart Flash – Julien de Casabianca @ Memphis, USA
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Streetart News [wall 1334] – Said Dokins, Telmo Miel, Tank
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
le “religioni”: mal compresi sistemi di esercizio spirituale praticati a livello collettivo o eseguiti a livello individuale
via le “religioni”: mal compresi sistemi di esercizio spirituale praticati a livello collettivo o eseguiti a livello individuale
Streetart Flash – Seth Globepainter @ Miami, USA
che meraviglia
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Streetart News [wall 1333] – David Shillinglaw, Fin DAC, Mohamed Lghacham
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
il pensiero come somma di atteggiamenti, meditazione sui capricci, registrazione degli umori
via il pensiero come somma di atteggiamenti, meditazione sui capricci, registrazione degli umori
scrivere per immagini piuttosto che con ragionamenti
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di scrittura, notes
Lascia un commento
Andy Warhol: un critico o un celebratore della società dei consumi? | Finestre sull’Arte
Originally posted on Arte&Cultura:
Fiumi di inchiostro e numerosissimi bit non sono sufficienti ad una recensione univoca dell’espressione artistica di Andy Warhol e della pop art. Di seguito un altro contributo, non può che rilevare l’ambiguità dell’arte di…
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte, polis
Lascia un commento
Warhol & Friends | Palazzo Albergati
Originally posted on Arte&Cultura:
New York negli anni ‘80. Tra storie di eccessi, trasgressione e mondanità, i protagonisti del vivacissimo clima artistico di una sempre nuova New York come Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Francesco Clemente, Keith Haring, Julian…
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte, polis
3 commenti
Teorema – La coscienza della mia diversità (Pasolini P.P.)
Pubblicato in antropologia, video
Lascia un commento
Michele De Virgilio — Interno Poesia
Certe persone passano veloci come meteore nella vita: ci salutano, ci sorridono, ci offrono da bere, ci comprano un vestito. Poi se ne vanno. E quando se ne vanno… 57 altre parole via Michele De Virgilio — Interno Poesia
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di poesia
Lascia un commento
Streetart Flash – My Dog Sighs @ Philadelphia, USA
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Streetart News [wall 1332] – Handiedan, Senkoe, DavidL
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
oh, un dio è l’uomo quando sogna, un mendicante quando riflette
via oh, un dio è l’uomo quando sogna, un mendicante quando riflette
Bertolt Brecht – Lode del dubbio
via Bertolt Brecht – Lode del dubbio
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di scrittura
1 commento
WILLIAM SHAKESPEARE – AMLETO, SOLILOQUIO ATTO III
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di scrittura
1 commento
Tóibín, Clitemnestra e il regresso del divino
dal quotidiano : Il Manifesto del 26 Settembre 2018 Miti rivisitati. Colm Tóibín riscrive in un romanzo il mito dell’Orestea «colmando» le lacune lasciate dalle tragedie greche: «La casa dei nomi», Einaudi di Enrico Medda Che cosa accade ai personaggi … Continua a leggere
lo stato delle cose – Punto stampa del Presidente Conte a New York
Pubblicato in polis, video
Lascia un commento
Video poesia di Luigi Maria Corsanico .
Originally posted on intermittenze- scritture di Anna Leone -altre voci-:
https://youtu.be/CDHzD6TBnh4
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di poesia
1 commento
quando l’uomo era ominide e non sapiente distruttore
Originally posted on Il Canto delle Muse:
Entrare nell’atmosfera di in un bosco tra odori e colori in mescolanza e una danza di selvagge frasche che sfiorano la pelle e si flettono al passaggio, come gentili ancelle dai veli di…
“APAFÖLD” (father’s acre) di Viktor Oszkár Nagy – Padre e figlio in conflitto
“APAFÖLD” (FATHER’S ACRE) di Viktor Oszkár Nagy Apaföld da oltre il fondo
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
Desperate Living
Originally posted on Cinema Estremo:
di John Waters (Stati Uniti, 1977) “Desperate Living” non nacque sotto una buona stella. David Lochary – un fedelissimo di John Waters – morì poco prima delle riprese, mentre Divine (la star assoluta di tutti…
Pubblicato in economia della condivisione, video
Lascia un commento
A Mantova la ‘maniera’ di Giulio Romano
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di arte
Lascia un commento
Luigi Maria Corsanico legge Czeslaw Milosz
Pubblicato in economia della condivisione, laboratorio di poesia
1 commento
Streetart Flash – Basik @ Santa Croce di Magliano, Italy
fare di conto
Spengler 2018. Il Tramonto dell’Occidente rivisitato
Spengler 2018. Il Tramonto dell’Occidente rivisitato Sorgente: Spengler 2018. Il Tramonto dell’Occidente rivisitato