Archivi del mese: aprile 2017

KEØMA – Gone

Pubblicato in musica | Lascia un commento

alla larga da Venezia di Franco Giliberto e Giuliano Piovan

alla larga da Venezia di Franco Giliberto e Giuliano Piovan

Pubblicato in il mondo invisibile | Lascia un commento

Maratona tra le righe

Originally posted on grafemi:
Poco prima di Natale sono andato a trovare Barbara, l’intrepida libraia che ha inventato la Libreria Zabarella, un covo di resistenza letteraria nel cuore di Padova, messa al centro di un triangolo di librerie di catena…

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

L’impiegato Aristotelico

Originally posted on Giancarlo Buonofiglio:
I funzionari statali sono aristotelici e forse vanno pure oltre. Non si limitano al principio di non contraddizione e di identità, la relazione che dispongono tra il prima e il dopo è più simile al…

Pubblicato in antropologia | Lascia un commento

Haneke – il nastro bianco

il nastro bianco

Pubblicato in video | Lascia un commento

Fabrizio de André – Il sogno di Maria – concerto ’98 19

Pubblicato in musica | Lascia un commento

Bulgakov

Originally posted on simonebocchetta:
Michail Bulgakov, Appunti sui polsini, Editori riuniti, Roma 1993, p. 125

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

cibo e pittura

Mai mischiare il latte con la frutta, così come con il cioccolato o con il te’. Preferire sempre frutta e verdura fresca, possibilmente non conservata in busta ad atmosfera modificata. Sfruttare i benefici dei batteri buoni, così come dei cibi … Continua a leggere

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

How to Stop a Crying Baby

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

Andrea Pinto – L’idea (Official video)

L’idea: Testo e musica di Andrea Pinto https://www.youtube.com/watch?v=c5VU5T5PLoU&spfreload=10 Edone’ Films Production Regia: Maurizio Venturiero Fotografia e montaggio: Maurizio Venturiero Grafica Video: Gabriella De Crescenzo anche su fb https://www.facebook.com/cantautorerock/videos/1873307979607874/?pnref=story canale EdonèFilms https://www.youtube.com/watch?v=Pf1pJw3CHW0

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

Outlaws And Angels di JT Mollner (2016)

Sorgente: Outlaws And Angels

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

Chiedo la mano di sua figlia (e no, o te la prendi tutta o niente)

Originally posted on Giancarlo Buonofiglio:
Nell’innamoramento la parte indica il tutto o il tutto la parte; si dice della donna che è tutta un sorriso più che ha un sorriso, le braccia diventano un abbraccio e il cuore non è…

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

Consigli di lettura L’idiota di Dostoevskij

Pubblicato in laboratorio di arte | Lascia un commento

I Shot The Sheriff

Pubblicato in musica | Lascia un commento

concerto de andre 98 completo

Pubblicato in musica | Lascia un commento

Get Out – Scappa

Sorgente: Get Out

Pubblicato in video | Lascia un commento

era ora ritorna E.T. nel paese della eterna illusione e nostalgia del “bene”

era ora ritorna E.T. nel paese della eterna illusione e nostalgia del “bene” voto: ZERO

Pubblicato in polis | Lascia un commento

Amico Fragile_Fabrizio dè André

Sorgente: Amico Fragile_Fabrizio dè André

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

True stories

Talking Heads

Pubblicato in antropologia | Lascia un commento

LeParole – Le lodi dell’insipienza [official clip]

Pubblicato in antropologia | Lascia un commento

Strani giorni: La solitudine del cittadino globale – Zygmunt Bauman

Originally posted on HyperHouse:
Sul blog di Ettore Fobo c’è una bella recensione a La solitudine del cittadino globale, saggio sociologico di Zygmunt Bauman, recentemente scomparso pochi mesi fa. Un estratto dalla interessante disamina che fa dell’attuale sistema economico imperante…

Pubblicato in polis | Lascia un commento

Guy de Maupassant e Gustav Klimt

la poetica del poeta – BLANCHOT – KLIMT

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

Analogie: Orlando e Viola di mare

Pubblicato in video | Lascia un commento

Sholem Aleichem, “Tornando dalla fiera”, Feltrinelli

Sholem Aleichem, “Tornando dalla fiera”, Feltrinelli

Pubblicato in laboratorio di scrittura | Lascia un commento

Moni Ovadia: Le Supplici di Eschilo in Prova

Pubblicato in antropologia | Lascia un commento

assolute visioni

Pubblicato in antropologia | Lascia un commento

Béla Tarr Tribute – Light and Darkness

Pubblicato in video | Lascia un commento

A Tribute to Michael Haneke

Pubblicato in video | Lascia un commento

A Tribute to Stanley Kubrick’s A Clockwork Orange

Pubblicato in video | Lascia un commento

Un Tranquillo Weekend Di Paura

Sorgente: Un Tranquillo Weekend Di Paura

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

[video of the week] Sóley – Grow

Sorgente: Sóley – Grow

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

OperArt [work 539] – Pittura – “The Others” di Harding Meyer (Brasile)

Sorgente: OperArt [work 539] – Pittura – “The Others” di Harding Meyer (Brasile)

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

siamo in una palude marcia

Pubblicato in antropologia | Lascia un commento

Luigi Maria Corsanico legge Rainer Maria Rilke. 3

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

No Country for Old Men

Pubblicato in video | Lascia un commento

Caravaggio

Pubblicato in video | Lascia un commento

La solitudine

Pubblicato in antropologia | 2 commenti

[video of the week] James Elkington – Make It Up

Sorgente: James Elkington – Make It Up

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

Audition di Takashi Miike

Sorgente: Audition

Pubblicato in video | Lascia un commento

My Father Die di Sean Brosnan

Sorgente: My Father Die

Pubblicato in video | Lascia un commento

Brothers

Pubblicato in musica | Lascia un commento

storie dal pianeta fuori dalla porta di casa – Autobiography of Nicolae Ceausescu di Andrei Ujica

Autobiography of Nicolae Ceausescu di Andrei Ujica

Pubblicato in antropologia | Lascia un commento

Panj e’ Asr (alle cinque della sera) di Samira Makhmalbaf (2003)

Elegia a memoria di un paese che muore Una sorta di elegia in parole, immagini, silenzi e musica, a memoria di un paese che muore, dei suoi bambini, delle donne, degli uomini, ma anche di alberi, animali, case, palazzi di … Continua a leggere

Pubblicato in video | Lascia un commento

L’occupazione tedesca di Kharkov a colori, 1941

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

OperArt [work 537] – Fotografia – “Real Life Models” di Flora Borsi (Ungheria)

Altre gallerie | Lascia un commento

Iwo Jima

Pubblicato in video | Lascia un commento

Chantal Acda

CHANTAL ACDA – Bounce Back (Glitterhouse, 2017) Dopo due album di straordinaria intensità e delicatezza quali “Let Your Hands Be My Guide” (2013) e “The Sparkle In Our Flaws” (2015), incastonati in una nutrita teoria di collaborazioni, Chantal Acda ha … Continua a leggere

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento

Lisabetta da Messina in Il Decameron di Pier Paolo Pasolini

Pubblicato in video | Lascia un commento

scenes from Ripper street

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Hillesum

Originally posted on simonebocchetta:
Etty Hillesum, Lettere 1942-1943, Adelphi – Fabbri editori, Milano 1997, p. 72

Pubblicato in economia della condivisione | Lascia un commento