Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.220 visitatori
link rss
Meta
Archivi del mese: aprile 2015
How TO KILL the ARTISTS
si ringrazia Laurina Paperina e Barbara Picci Keith haring, ed templeton, takashi murakami, pablo picasso, marina abramovic, damien hirst, andy warhol, joseph kosuth frida kahlo, maurizio cattelan, dan flavin, cory arcangel, nam june paik, jean michel basquiat, yoshitomo nara, banksy … Continua a leggere
Pubblicato in laboratorio di arte
Lascia un commento
Streetart With Love – Il mondo fantastico di Laurina Paperina
Streetart With Love – Il mondo fantastico di Laurina Paperina.
Pubblicato in laboratorio di arte
Lascia un commento
Guerra di Pippo Delbono (2003)
David di Donatello nel 2004 come miglior documentario e nel 2009 Premio Europa Nuove Realtà Teatrali. GUERRA è il primo lungometraggio di Pippo Delbono. Dal sito della Compagnia Pippo Delbono: Il film nasce dopo la tournée che ho fatto con … Continua a leggere
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
Os Mutantes – Teresa Villaverde, 1998 (Sub Ita)
Os Mutantes (The Mutants) è un film di Teresa Villaverde con Ana Moreira, Alexandre Pinto, Nelson Varela, Helder Tavares, Paulo Pereira, Jorge Bruno Gomes e Teresa Rob [1998]. I protagonisti di Os mutantes hanno impressa sul volto il dolore della … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Kosmos /Dirge : You’ve Grown Away From Me
furore amore mio copre l’odore di sapone scioglie tutte le idee archivia i rancori sfoga quelli ostinati inganna rende mute le parole della realtà sospende quello che c’è già vita dissoluta puttana vita venduta al mercato della frutta evidente smagliatura … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
2 commenti
il suicidio democratico ovvero il sistema si attrezza per reggere alla forza d’urto del suo fallimento
caro elettore che voti e tifi Renzi, e ne condividi l’attuazione del programma della P2, con l’imbecille motivazione che ti fa vincere e che ha sconfitto Berlusconi: e se domani anzi quando domani le elezioni le vincerà un Salvini, una … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
La preda perfetta di Scott Frank (2014) sub ita
film completo da Streaming Nowvideo Il film vede protagonista Liam Neeson nel ruolo di Matt Scudder, un ex poliziotto del Dipartimento di Polizia di New York che ora lavora come investigatore privato senza licenza, operando al di fuori della legge. … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Entry /Oh Mercy : Get You Back
torno e ritorno di poca qualità sembra tutto decomposto anche alla luce di giorno i buoni di una volta sono i cattivi di adesso anche se nessuno è restato al suo posto ho trovato che si sono mischiate le carte … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
ANTONIO GRAMSCI os dias do cárcere Riccardo Cucciolla Um filme de Lino Del Fra (ita)
Pubblicato in polis
Lascia un commento
i rincoglioniti (che non vogliono essere liberi)
dall’articolo di Marco Travaglio … nel Discorso sulla servitù volontaria dello scrittore francese Etienne de la Boétie, che lo ultimò intorno al 1549 ma poté pubblicarlo clandestinamente, solo nel 1576, e con un altro titolo, Il Contra uno. E basta … Continua a leggere
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – L’anno del disagio /Helios : Bless this morning year
troppo tardi si è compresa la parte degli esseri schivi dei nati senza piano dei poveri cristi non attesi semplicemente discesi inconsapevoli che procedevano a tentoni con addosso troppo sentimento con la silenziosa disperazione dei senza tempo un divenire qualcosa … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
“I vicini” di Fausto Paravidino
Pubblicato il 12 feb 2015 di Calassino Autore, regista e interprete. Un triplice ruolo oggi per il talentuoso Fausto Paravidino, classe 1976, che ha debuttato, dal 4 al 15 febbraio 2015 al Teatro Elfo Puccini di Milano, con la sua … Continua a leggere
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
Il Regno (Riget) – Lars Von Trier (Danimarca, 280′, 1994) ita
Premi 6 Premi Robert 1995: miglior attore protagonista (Ernst-Hugo Järegård), miglior attrice protagonista (Kirsten Rolffes), miglior sceneggiatura, miglior fotografia, miglior musica e miglior sonoro The Kingdom – Il regno è una serie televisiva in otto episodi del 1994 diretta da … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
True Detective 01e03 (sub ita) a dream about being a person
clicca suil’immagine
Pubblicato in video
Lascia un commento
L’uomo di Cartone
Documentario sull’artista di strada Luciano Lunazzi di Udine (Italy) Realizzato da Andrea Scalone. Anno 2010.
Pubblicato in video
Lascia un commento
Paolo e Vittorio Taviani – La notte di San Lorenzo – La battaglia nel grano
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Arsenij Aleksandrovič Tarkovskij – Poesia: Morire in levità
Andreij Tarkovskij rilegge le poesie del padre Arsenij.In particolare questa poesia diventa il cuore pulsante nel film Nostalghia. Si oscura la vista La mia forza sono due occulti dardi adamantini, Si confonde l’udito per il tuono lontano della casa paterna … Continua a leggere
Pubblicato in laboratorio di poesia
1 commento
Il movimento contro la morte, principio dell’amicizia
Originally posted on POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone:
[ Un lungo estratto dalla mia postfazione a: Maurice Blanchot, La follia del giorno, Edizioni L’Obliquo, Brescia 2005. I dipinti che illustrano il testo sono di Kent Williams.…
Pubblicato in economia della condivisione
1 commento
Diario del Tempo // Lucia Calamaro
Stasera, giovedì 23 ottobre, c’è la prima al Teatro Parenti di Milano di Diario del tempo, uno spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro, che è anche una delle interpreti insieme a Federica Santoro e Roberto Rustioni, e che qualcuno … Continua a leggere
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Ancora con lentezza /Espers : Tomorrow (The Weed Tree)
Il movimento della lentezza inizia quando tutto è già accaduto è allora che si scopre che anche se non si provvede sono certo che tutto lo stesso succede non mi era stato reso noto che il tempo sbilancia, sorprende, spiazza … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
un frammento oppure tutto de “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Luca Ronconi
Gli Ultimi Giorni dell’Umanità un frammento dello spettacolo prima parte seconda parte note a margine
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – I tulipani di Haarlem /Bruno Sanfilippo : ClarOscuro
la strada che si perde tra i tulipani di Haarlem le sfumature di colore come si fossero trovate tutte le famiglie del mondo che si erano perse ritrovate e poi ancora disperse tutto il tempo passato nella casa delle farfalle … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
Carlos Saura’s Carmen (Tabacalera) – Cristina Hoyos & Laura Del Sol
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
William Ryan Fritch – Thankless Deeds (Official Video)
Pubblicato in il meglio dei videoclip
Lascia un commento
San Michele aveva un gallo di Paolo e Vittorio Taviani (1972)
San Michele aveva un gallo è un film del 1972 scritto e diretto da Paolo e Vittorio Taviani, liberamente tratto dal racconto Il divino e l’umano di Lev Tolstoj. Il film è «un apologo affascinante sul conflitto politico-esistenziale tra socialismo … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
OperArt [work 197] – Nuove opere di Thomas Lamadieu (Francia)
THOMAS LAMADIEU via OperArt [work 197] – Nuove opere di Thomas Lamadieu (Francia) dal blog di Barbara Picci.
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
Boom Shankar.
Originally posted on mayoor:
Dürer, Apollo Dio è la Nostra bandiera conficcata nell’universo ed è Quel che diventeremo: Esseri Capaci di Navigare nell’eternità grazie alle Nostre piccole morti propellenti. Prosperiamo sul cimitero terrestre per molte ore illuminati dal sole e…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Матушка Россия
Aleksandr Sokurov – Arca Russa – Il fantasma dell’ Imperatrice Caterina Aleksandr Sokurov – Arca Russa Piano Sequenza I Romanov prigionieri a Tobolsk e a Ekaterinburg – Романовых (Ita,Eng, sub)
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Alla spiaggia /Picastro : Hortur
alla spiaggia dei tronchi grossi ci si arriva sbagliando ci sono sul bagnasciuga gli scheletri delle conchiglie morte dietro alle collinette iniziano le coste l’oggetto che brilla mi attraversa la vista con la mano lo prendo lo porto a lavare … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
III part L’origine del mondo. Ritratto di un interno di Lucia Calamaro
L’origine del mondo – Ritratto di un interno di Lucia Calamaro Ambiente domestico, interno, notte/giorno, Daria si mette in parole, continuamente dice. L’origine è nello sforzo costante di anticipare l’inizio, nel movimento continuo che tradisce, che tende all’opposto queste approssimative … Continua a leggere
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Bambolina /Owls of the Swamp : The Hypnotist
si vede che è ora dall’ombra che lascia una traccia per terra sembra tutto fermo ma è l’ombra che gira e gira anche la terra me ne vado che ne sarà di questo deserto troppo intricato scendi prima di me … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
Bob Dylan’s KNOCKIN’ ON HEAVEN’S DOOR
Bob Dylan – Subterranean Homesick Blues – HQ Don’t Think Twice It’s Alright [Bob Dylan 1962]
Pubblicato in musica
Lascia un commento
piano sequenza
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO (2005)- IL BELLISSIMO PIANOSEQUENZA DEL BALLO A PALAZZO.wmv I Figli Degli Uomini – Piano Sequenza / Children Of Men – Sequence Shot The Shining – scena triciclo Piano Sequenza
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – La nave nel lago del mare /Samaris : Hljóma Þú (Muted Remix)
il rumore del sasso che cade si allargano i cerchi nell’acqua niente succede di nuovo alla nave fantasma lontano dal coro di voci dal troppo rumore che viene da fuori e la nave gira, gira la nave è chiusa dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
il ministero dell’immaginario collettivo – Ascanio Celestini – Racconto di fantascienza sul potere
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Japon /Tracy Chapman : Bang bang bang
l’amicizia di colpo scivola dalla spalla e ogni cosa fa più male è il tempo di staccare gli occhi dalla sporcizia se si avrà bisogno di acqua non si andrà a cercarla nel mare via a chiedere ma quale è … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
1 commento
Mon oncle d’Amérique – Mio zio d’America di Alain Resnais (1980) ita
clicca sull’immagine Premi: Festival di Cannes 1980: Grand Prix Speciale della Giuria e Premio FIPRESCI David di Donatello 1981: migliore sceneggiatura straniera Mio zio d’America (Mon oncle d’Amérique) è un film del 1980 diretto da Alain Resnais, vincitore del Grand … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
First kiss
First kiss: un video sul rompere gli schemi Pubblicato il 11 marzo 2014 da Dott. Patrizio R. Dell’Anna Le persone che cercano uno psicologo iniziano la terapia con un bagaglio di questioni irrisolte e di sofferenza che è difficile esprimere … Continua a leggere
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
FIRST KISS di Tatia Pilieva
We asked twenty strangers to kiss for the first time
Pubblicato in azione scenica
Lascia un commento
leggi la lirica ascolta la musica – Eco /Aldous Harding : Hunter
nel tempo di un respiro il corpo si lascia andare alla stanchezza venuta su piano che più non si toglie che me ne stia andando si prova a sentirsi vivo e cosa si può pensare quando ogni cosa dalla vista … Continua a leggere
Pubblicato in Come capitani coraggiosi
Lascia un commento
Jésus de Montréal di Denys Arcand (1989)
Premi Festival di Cannes 1989: Premio della giuria, Premio della giuria ecumenica 17 premi vinti, 7 nomination Jésus de Montréal è un film del 1989 scritto e diretto da Denys Arcand, vincitore del Premio della giuria al 42º Festival di … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento