Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.217 visitatori
link rss
Meta
Archivi del mese: agosto 2015
[video of the week] Liza Anne – Lost
si ringrazia musicwontsaveyou Sorgente: Liza Anne – Lost
Pubblicato in musica
Lascia un commento
Lick the Star (Sofia Coppola, 1998)
Leccare la Stella Lick the Star è a 14 minuti a lungo film in 16mm in bianco e nero ed è stato il primo film scritto e diretto da Sofia Coppola, figlia di Francis Ford Coppola. La trama ruota attorno … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Facebook: quando credendo di parlare con altri, comunichiamo solo con noi stessi
di Pino Corrias Nel tempo in cui si va globalizzando tutto, compresa la disperazione dei migranti che ci parlano attraverso il loro corpo, la loro allarmante invadenza fisica, il re della più grande rivoluzione immateriale e antisociale, Mark Zuckerberg, festeggia … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
Flandres De Bruno Dumont 2006
Premi Festival di Cannes 2006: Grand Prix Speciale della Giuria Flandres è un film del 2006 scritto e diretto da Bruno Dumont, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 59º Festival di Cannes. Fiandre: Demester è un contadino che … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
[video of the week] Jenny Hval – Sabbath
si ringrazia musicwontsaveyou Sorgente: Jenny Hval – Sabbath
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Nostalghia (1983) by Andrei Tarkovsky – ITA
Premi: Festival di Cannes 1983: miglior regista Nostalghia è un film di Andrej Tarkovskij del 1983. Vinse il Grand Prix du cinéma de création al festival del cinema di Cannes di quell’anno, ex æquo con L’Argent di Robert Bresson. Gortčakov … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Nostalghia (Dream Sequence)
Nostalghia (Dream Sequence) from Neryong Ci on Vimeo.
Pubblicato in video
Lascia un commento
Vuoto
si ringrazia Marisa Cossu Un vuoto dentro, uno strano dolore, un colpo al cuore, solo silenzio, perfetta solitudine; nelle mani un ricordo sbiadito. © Marisa Cossu Sorgente: Vuoto
Pubblicato in economia della condivisione
1 commento
Il caro estinto di Evelyn Waugh (1949)
Il caro estinto è un romanzo breve di Evelyn Waugh del 1948, una satira sul business dei funerali a Los Angeles, la comunità di espatriati britannici a Hollywood, e l’industria cinematografica. L’anno successivo è uscita la traduzione italiana di Maria … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Title
Non riuscire ad uscire dai soliti schemi é la prigionia più crudele.Salvatemi, vi prego. Sorgente: Title
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
[video of the week] Siv Jakobsen – Caroline
si ringrazia musicwontsaveyou Siv Jakobsen – Caroline.
Pubblicato in musica
Lascia un commento
Selling England By The Pound – Genesis [Full Remastered Album] (1973)
Pubblicato in musica
Lascia un commento
Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino (2015)
film completo da cineblog01 Youth – La giovinezza (Youth) è un film del 2015 scritto e diretto da Paolo Sorrentino. Tra gli interpreti principali del film figurano Michael Caine, Rachel Weisz, Harvey Keitel, Paul Dano e Jane Fonda ed è … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
AIN’T NO SUNSHINE- SIEROBROWNIE (PROD.GRAVE)
si ringrazia hiphoplibero AIN'T NO SUNSHINE- SIEROBROWNIE (PROD.GRAVE).
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
“Renzi è un prodotto pubblicitario”. Parola di Tagliaferri, decano della comunicazione
Pubblicato in polis
6 commenti
you’re comfortable and confident – Lobby – Renzi è in crisi e la borghesia del Nord lancia un appello sul Corriere: “Noi lo sosteniamo, fatelo anche voi”
di Eleonora Bianchini | 22 agosto 2015 Renzi è in crisi e la borghesia del Nord lancia un appello sul Corriere: “Noi lo sosteniamo, fatelo anche voi” Calo di consensi e maggioranza che scricchiola al Senato per il premier. Ma, … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
Fogo di Yulene Olaizola (2012)
Produzione: CINE produzione malacosa con l’Istituto Messicano di Cinematografia (IMCINE) e The Fogo Island Arts Corporation. Produzione: Yulene Olaizola, Rubén Imaz. Sceneggiatura: Yulene Olaizola, Rubén Imaz e Diego Garcia. In collaborazione con Norman Foley, Ron Broders e Little Joe. Musica: … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Vienna day-by-day – Museums Quartier: Leopold Museum [Schiele, Klimt & more] (Day 4)
si ringrazia Barbara Picci Vienna day-by-day – Museums Quartier: Leopold Museum [Schiele, Klimt & more] (Day 4).
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
I Basilischi di Lina Wertmuller (1963)
I basilischi è un film del 1963 diretto da Lina Wertmüller. La piccolissima provincia come riparo dal mondo e dalle responsabilità, rifugio per giovani cresciuti nell’accidia senza lo straccio di un ideale o di un obiettivo che non sia quello … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
cosi parlo’ : “la Chiesa”
la politica: ….”un puzzle di ambizioni personali all’interno di un piccolo harem di cooptati e di furbi”
Pubblicato in polis
Lascia un commento
Vienna day-by-day – Museums Quartier: Mumok [Pop art e Azionismo viennese] (Day 2)
si ringrazia la nostra inviata Barbara Picci Duane Hanson GÜNTER BRUS: CROSSING THE BORDER / HATÁRÁTTÖRÉSEK Vienna day-by-day – Museums Quartier: Mumok [Pop art e Azionismo viennese] (Day 2).
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Prova d’orchestra di Federico Fellini (1979)
Prova d’orchestra è un film del 1979 diretto da Federico Fellini. Fellini definì un filmetto quella che è, a tutti gli effetti, un’opera che s’inserisce perfettamente nell’ottica dei suoi lavori precedenti. Il film inizia con il vecchio copista che racconta … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
La fine e l’inizio di Wisława Szymborska
Dopo ogni guerra c’e’ chi deve ripulire. In fondo un po’ d’ordine da solo non si fa. C’e’ chi deve spingere le macerie ai bordi delle strade per far passare i carri pieni di cadaveri. C’e’ chi deve sprofondare nella … Continua a leggere
Pubblicato in laboratorio di poesia
Lascia un commento
Vienna day-by-day – Brabs in WonderWien (Day 1)
la nostra amica Barbara Picci inizia il suo reportage da Vienna Vienna day-by-day – Brabs in WonderWien (Day 1).
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
Erato a Matera.
Pasolini poeta riprende a Matera Erato a Matera di Lucio Mayoor Tosi.
Pubblicato in laboratorio di poesia
2 commenti
Szabadgyalog / The Outsider 1980 Tarr Béla
Béla Tarr (nato 21 lug 1955) è un acclamato ungherese regista . Gran parte del suo lavoro è caratterizzato da filosofiche elementi ed una pessimistica visione dell’umanità. I suoi film utilizzano metodi di narrazione non convenzionali, come lungo prende e … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
Una ragazza nichilista
Sof’ja Kovalevskaja, Una ragazza nichilista.
Pubblicato in polis
Lascia un commento
[psico] Come difendersi dai divora energia
da la Repubblica del 17 agosto 2015 articolo di Marzia Nicolini La suocera criticona, la collega lamentosa, l’amica che si sfoga senza mai ascoltarci… I vampiri energetici sono ovunque intorno a noi. Il segreto per non farsi inondare dalle loro … Continua a leggere
Pubblicato in polis
Lascia un commento
OperArt [work 289] – “Labyrinth” di Gijs Van Vaerenbergh (Belgio)
si ringrazia Barbara Picci Labyrinth via OperArt [work 289] – "Labyrinth" di Gijs Van Vaerenbergh (Belgio).
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
A. Marcello – Oboe Concerto in d minor (Marcel Ponseele, baroque oboe / Il Gardellino)
Pubblicato in musica
Lascia un commento
young italian director : Pietro Marcello
Pietro Marcello (Caserta, 1976) è un regista italiano. Studia pittura all’Accademia di Belle Arti. Esordisce nel 2000 come assistente alla regia per il documentario Gennarino di Leonardo Di Costanzo. Nel 2002 realizza il radiodocumentario Il tempo dei magliari, trasmesso da … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
OperArt [work 288] – Fotografia – Henry Leutwyler (Svizzera)
si ringrazia Barbara Picci , bellissima la vista dei grattacieli dal cimitero Henry Leutwyler via OperArt [work 288] – Fotografia – Henry Leutwyler (Svizzera).
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
OperArt [work 287] – Pittura digitale – Charlie Terrell (Stati Uniti)
si ringrazia Barbara Picci esploratrice Charlie Terrell via OperArt [work 287] – Pittura digitale – Charlie Terrell (Stati Uniti).
Pubblicato in economia della condivisione
Lascia un commento
A ciascuno il suo di Elio Petri (1967)
Premi: Festival di Cannes 1967: premio per la migliore sceneggiatura Nastri d’argento 1968: regista del miglior film, migliore sceneggiatura miglior attore protagonista (Gian Maria Volonté), miglior attore non protagonista (Gabriele Ferzetti) « Feci il film per quest’essere “A ciascuno il … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento
[frames] Suicide Club di Sion Sono (2002)
Suicide Club, conosciuto in Giappone come Suicide Circle (自殺サークル Jisatsu Sākuru?), è un film del 2002 scritto e diretto da Sion Sono. Fa parte di una trilogia sull’alienazione della società giapponese, il cui secondo film è Noriko’s Dinner Table, diretto … Continua a leggere
Pubblicato in video
Lascia un commento