dignita, ascesi, quiete;
il senso dura soltanto nel momento della sua reale produzione poi come un sogno sfuma;
dallo spirito alla carne, dall’invisibile al visibile e viceversa sempre;
Traduci
-
Articoli recenti
- Gilles Deleuze a Vincennes (sub ita) – 690′
- Profezia — l’ombra esiste solo dove c’è la luce
- L’atelier “Home staging” de Christine — L’atelier peinture de Christine
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- Alec Soth
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- William Eggleston
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- Robert Frank
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- William Klein
- william Klein
- Grazie
- Storia di un corpo: i miei mostri — ladisillusione
- La chute de Dagobaz — L’atelier peinture de Christine
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Saul Leiter
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Matt Weber
- Dal fortilizio la poesia che ci legge —
- Elusione e preveggenza: E poi siamo arrivati alla fine di Joshua Ferris
- Smarriti
- Mauro Marino — Interno poesia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Il Teatro del Principe Altieri (1690-1697) nel Palazzo dei Valier Gonella a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Una farmacia del ‘700 (VI parte) — Conoscere Venezia
- Discovery Venice – открытие Венеция – 發現威尼斯 – Nicolò Contarini. Doge XCVII. – Anni 1630-1631 — Conoscere Venezia
- Il Segno Meno — Pulgarías
- La Selezione Umana — Pulgarías
- La Nuova Ragione del Mondo — Pulgarías
- Fine della Storia? — Pulgarías
- 26 Jul 2020 — Claudio Turri
- Potager, oh, mon beau potager ! — L’atelier peinture de Christine
- Atala — L’atelier peinture de Christine
- Fernando Pessoa – Ricardo Reis
- Fernando Pessoa – Tabaccheria
- Fernando Pessoa – Il mio sguardo è nitido come un girasole
Archivi
- luglio 2021
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- antropologia
- automutuoaiuto
- azione scenica
- Come capitani coraggiosi
- economia della condivisione
- editing
- foto e video
- gruppi di lettura
- il meglio dei videoclip
- il mondo invisibile
- la citta' di Alice
- laboratorio di arte
- laboratorio di poesia
- laboratorio di scrittura
- lirica
- musica
- notes
- nous-sommes-tous-des-invites
- polis
- Senza categoria
- Street Photography & C.
- Uncategorized
- video
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
-
Unisciti a 507 altri iscritti
Commenti recenti
Visite
- 304.216 visitatori
link rss
Meta
piacere Ludmilla. ho un po’ visitato il tuo blog e davvero non credevo di trovare così tanti film ben presentati. grazie e complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
si ringrazia ludmillarte per le gentili parole
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il contributo:)
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te per la visita
"Mi piace""Mi piace"
Curioso il tuo blog! Un saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono un appassionato di cinema e video in genere dall’età di sei anni (ne ho quasi sessantadue) per questo ne indico (tra quelli free);
scrivo qualcosa raramente e lentamente;
mi porto sempre dietro bibbia e vangeli sotto forma di commento (dal mio autore preferito) e ne leggo ogni tanto una paginetta che mi dà forza.
ho un occhio pe quello che succede nella polis.
"Mi piace"Piace a 2 people
Buongiorno! Ti ho nominato per questo tag: https://ilcolibrirosso.wordpress.com/2015/08/13/conosciamoci-meglio/#more-201
Se volessi partecipare, ne sarei molto felice.
A presto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non ho idea di come fare e di chi nominare magari potresti leggere qualche mia poesia con musica ciao
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Glencoe per aver ripubblicato una mia recensione. Non capita spesso, per cui sono particolarmente contento.
"Mi piace""Mi piace"
anche a me fanno felice la belle cose inaspettate anzi ti ringrazio perché di tutto quello che mi passa sotto gli occhi ho visto questo
"Mi piace""Mi piace"
Che bel nome hai scelto per il tuo blog! Bello per il magnifico romanzo di Edith Wharton; bello per l’atrettanto magnifico film di Scorsese, che ho in mente da tempo di recensire. Mi piace molto, infine, anche il richiamo a Vermeer del tuo Avatar. Complimenti per il gusto, allora. A presto!
"Mi piace""Mi piace"
non c’è niente di casuale il libro rimanda al fim e viceversa come la modella guarda Veermer e viceversa;
nell’età della innocenza tutto permesso perchè non c’è proibizione nè peccato riginale nulla si conosce e tutto è scoperta;
anche se mi sono cimentato in un passato recente nella scrittura ( vedere a destra nel blog alla voce Categorie: la città di Alice e Come capitani coraggiosi) io mi scopro continuamente nei post altri in maggiore o minore parte.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per aver accolto qui alcuni miei commenti. E’ un luogo molto ricco.
"Mi piace""Mi piace"
si è un luogo ricco e io sono solo un povero
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per aver pubblicato il mio racconto, Elogio dello smarrimento. Buon lavoro! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie e complimenti
"Mi piace""Mi piace"