il west avventuroso (voto 7) The Lone Ranger di Gore Verbinski (film 2013) ita

film completo italiano
da cineblog01 accesso consigliato da streaming Nowvideo

« Viene un momento, kemosabe, in cui anche un uomo buono deve indossare una maschera. »

The Lone Ranger è un film del 2013 diretto da Gore Verbinski e interpretato da Johnny Depp e Armie Hammer.

Il film è l’adattamento del personaggio soprannominato the lone ranger, apparso in diversi film e serial cinematografici e in una popolare serie televisiva andata in onda dal 1949 al 1957 (trasmessa in Italia come Il cavaliere solitario) e tratto a sua volta da un fumetto e da un programma radiofonico.

Nel 1933 in una fiera di San Francisco un ragazzino, Will, che idolatra un personaggio leggendario noto come Lone Ranger incontra Tonto, un Comanche costretto a posare come una statua all’interno di un tendone a tema che, vedendolo, inizia a raccontargli di come il John Reid si trasformò da un semplice procuratore al leggendario “Ranger solitario”.

Il 18 marzo 1869 l’avvocato John Reid ritorna a casa a bordo di un treno che percorre l’incompleta Ferrovia transcontinentale, amministrata dal magnate ferroviario Latham Cole; senza che Reid lo sappia, sul treno si trovano anche l’indiano Tonto ed il criminale cannibale Butch Cavendish, quest’ultimo diretto verso la propria impiccagione dopo essere stato catturato da Dan Reid, il fratello maggiore di John nonché Texas Ranger. Improvvisamente la banda di Cavendish attacca il treno per soccorrerlo, ma mentre Tonto sta per ucciderlo John lo ferma permettendo così l’evasione del criminale, mentre l’indiano viene incarcerato. Dopo aver incontrato la cognata nonché ex amante Rebecca, John viene nominato dal fratello Texas Ranger ed insieme a Dan ed altri sei parte all’inseguimento della banda di Cavendish. Condotto in una trappola da un traditore, il gruppo di ranger viene massacrato e Cavendish uccide personalmente Dan strappandogli il cuore dal petto e divorandolo. Poco dopo sul luogo sopraggiunge Tonto che, evaso di prigione, decide di dare degna sepoltura ai corpi, non prima di aver “barattato” alcuni dei propri oggetti con quelli dei caduti: mentre si accinge ad effettuare l’ultimo baratto con John, quest’ultimo si risveglia ed afferra l’indiano per un braccio che per risposta lo tramortisce nuovamente con una pietra con l’intenzione di seppellirlo comunque. A far cambiare idea a Tonto è l’apparizione di un cavallo bianco (che i Comanche considerano uno spirito errante con il potere di riportare alla vita i morti) che si interessa a John nonostante l’indiano insista perché l’animale resusciti invece Dan, da lui considerato un grande guerriero. Rassegnatosi alla “scelta” del cavallo, Tonto soccorre John e quando quest’ultimo si riprende egli spiega di essere alla caccia di un Windigo, uno spirito malvagio divoratore di uomini, e che il cavallo sosteneva che John era uno spirito errante, un guerriero tornato dalla morte che non poteva essere ucciso in battaglia. Seppur scettico, John si fa convincere da Tonto a sfruttare il fatto che i criminali lo credevano morto e, indossata una maschera ricavata dal gilet del fratello, egli diviene il Lone Ranger. I due si recano così in una casa di tolleranza recentemente visitata dal traditore Collins e qui incontrano la proprietaria Red Harrington che li informa di una discussione avuta da Dan e Collins a causa di una pietra d’argento ritenuta maledetta. Contemporaneamente Cavendish ed i suoi uomini, travestiti da Comanche, attaccano le frontiere texane facendo ricadere la colpa sulla tribù amerinda: fra i vari luoghi attaccati vi è anche la casa di Rebecca e suo figlio Danny, che vengono fatti prigionieri. Giunti sul luogo, John e Tonto attaccano i tre banditi presenti, uccidendone due e mettendo in fuga un terzo, per poi mettersi alla ricerca dei prigionieri; nel mentre Collins, pentito per le precedenti azioni, aiuta questi ultimi a fuggire per poi essere ucciso da Cole, che soccorre madre e figlio. Nel frattempo, perdutisi nel deserto, John e Tonto si imbattono in dei binari ferroviari e poco dopo vengono catturati da una tribù Comache il cui capotribù racconta a John il passato di Tonto: quando quest’ultimo era un bambino ha soccorso due uomini perdutisi nel deserto i quali, scoperto dell’argento nel fiume dove si trovava il villaggio indiano, chiesero al giovane dove si trovasse la fonte del corso d’acqua; dapprima riluttante, Tonto accettò di guidarli in cambio di un orologio da tasca di poco valore. Scoperta una immensa miniera d’argento, i due uomini decisero di tenere l’informazione segreta e per fare ciò sterminarono l’intero villaggio indiano: l’unico sopravvissuto è Tonto, rimasto in vita nonostante gli avessero sparato un proiettile, presumibilmente alla testa. Subito dopo il capotribù lo informa che a causa degli attacchi dell’esercito americano i Comanche erano sul piede di guerra ed a nulla vale il tentativo di John di far desistere la tribù spiegando l’equivoco provocato da Cavendish: John e Tonto vengono abbandonati nel villaggio interrati fino al collo a morire di sete. Dopo essere miracolosamente rimasti illesi dal passaggio di un intero squadrone di cavalleria sulle loro teste, i due si liberano grazie all’aiuto del cavallo di John ed immediatamente si recano alla miniera allo scopo di catturare il bandito. Grazie ad un sotterfugio il piano ha successo ma, quando Tonto tenta di uccidere Cavendish, John lo tramortisce al fine di portare il criminale in un’aula di tribunale: sfortunatamente per lui Cavendish e Cole si rivelano essere fratelli ed avvalendosi dell’appoggio del corrotto capitano Jay Fuller fa prigioniero John per poi condannarlo alla fucilazione. Fortunatamente per lui, il Lone Ranger viene soccorso dal sopraggiunto Tonto ed i due riescono a fuggire anche grazie al provvidenziale attacco dei Comanche. Giunto il giorno dell’unione dei due monconi della ferrovia transcontinentale, Cole rivela il suo vero piano: con il denaro ottenuto dalla vendita dell’argento egli ha intenzione di acquistare la quota di maggioranza della compagnia ferroviaria e dopo aver sparato al presidente in una natica ne prende il posto con il coercitivo sostegno degli altri soci. Nel mentre, John e Tonto fanno esplodere un ponte con l’uso congiunto di dinamite e nitroglicerina e poco dopo rubano il treno carico di argento che viene inseguito da Cavendish, Cole e Fuller a bordo di un secondo: dopo una lunga serie di sparatorie e combattimenti corpo a corpo John e Tonto riescono a prevalere sugli avversari ed a liberare Rebecca e Danny, mentre il treno carico di argento (con ancora Cole a bordo) precipita nel fiume a causa del sabotaggio del ponte. Il film si conclude con il termine della narrazione da parte di Tonto che si allontana dal bambino lasciando solo il suo corvo che, all’apparenza morto, si rivela essere invece vivo.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in video. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...