“OTTO” dei Kinkaleri: quel tremore che ci rende umani — PAC magazine di arte e culture

MATTEO BRIGHENTI | Cadere è il nostro respirare. La vita cade dappertutto, non c’è più orizzonte, né futuro. Nemmeno i palloncini volano verso l’alto, il cielo è chiuso, le stelle, i sogni, rimangono piantati per terra. Siamo traiettorie immobili e dei Kinkaleri ci mostra l’ironia tragica di un passaggio beckettiano nel mondo sempre tentato, […]

via “OTTO” dei Kinkaleri: quel tremore che ci rende umani — PAC magazine di arte e culture

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in antropologia, economia della condivisione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...