No tocar a la mujer blanca – Non toccare la donna bianca di Marco Ferreri (1974) Sub Esp

Nello stile surreale e grottesco tipico dell’autore (coadiuvato dallo sceneggiatore di fiducia Rafael Azcona), un dissacrante ritratto del Generale Custer e degli eventi che portarono alla celebre battaglia di Little Big Horn.
La curiosità della pellicola sta nella trasposizione del Selvaggio West in una Parigi anni ‘Settanta – si vede Custer e i suoi soldati in uniforme d’epoca cavalcare tra negozi e semafori – nell’allora demolendo quartiere di Les Halles, gli antichi mercati generali. I “Nativi” sono in realtà gli abitanti del quartiere stesso (in maggioranza clochards), sfrattati ma restii a lasciare le proprie abitazioni.
Intorno alla figura di un ligio e non troppo incorruttibile Generale Custer, un panorama di grotteschi personaggi, da un giovane Paolo Villaggio agente della CIA, regista occulto degli eventi, ad un Ugo Tognazzi nel ruolo di un meticcio al soldo dei bianchi ma al contempo bistrattato, in una memorabile e comica apparizione adamitica.
L’intento è una pungente satira sulla storia e le miserie degli Stati Uniti – razzismo, falso perbenismo, imperialismo – ed una critica contro i crimini perpetuati prima e durante la Guerra del Vietnam.
Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in video. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...