Pantheon. Una nuova storia della religione romana

il mangiacarte

Titolo originale: Pantheon: A New History of Roman Religion

Autore: Jörg Rüpke (n.1962)
Anno: 2018
Voto: 6,5/10
Genere: Saggio – Storia e filosofia della religione

Di ciò di cui non si può parlare, si deve tacere“: la frase di Ludwig Wittgenstein torna spesso alla mente nel leggere le pagine di questo libro, con cui Jörg Rüpke, storico comparatista fra le religioni, torna su un terreno da lui già battuto in abbondanza. Con ‘Pantheon‘ ci aspettiamo la summa di quasi trent’anni di studi sulla storia e le pratiche della religione romana. E ne abbiamo di certo una, sebbene non nel senso che ci attendiamo.

Più di tredici secoli di storia, dall’Età del ferro all’affermazione del cristianesimo (IX-IV secolo d.C.), sono qui scandagliati secondo un approccio invero più antropologico che storico. Nel senso di un’osservazione ben più descrittiva che interpretativa, intesa…

View original post 277 altre parole

Questa voce è stata pubblicata in antropologia, economia della condivisione, il mondo invisibile, notes, polis. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...