Un secolo di distributori automatici

Non sono ipocondriaco

I primi distributori automatici di cibo comparvero a Londra esattamente un secolo fa, nel 1920.

In alto c’è scritto “frutta”, perché in effetti la frutta era uno dei prodotti disponibili in questi distributori.
Ma potevi trovarci anche molto altro, come si può notare se si guardano alcuni particolari della foto.
Erano infatti disponibili anche gli “Oxo cubes” (i dadi da cucina), cibo in lattina (carne e tonno, esattamente come oggi), fiammiferi (per accendere il fuoco dei fornelli della cucina) e addirittura i dentifrici “Colgate”.

Prima del 1920 esistevano già alcuni distributori automatici, ma non a fini alimentari.
Potevi trovarci cartoline, chewing-gum, o addirittura libri.
Solo nel 1926 sarebbero apparsi i primi distributori automatici di sigarette.


1880, Londra, distributore automatico di cartoline


Il “Penguincubator”, distributore automatico di libri, inventato per “portare il libro oltre la biblioteca e la libreria tradizionale, nelle stazioni ferroviarie, nelle catene di negozi e nelle strade”. L’inventore fu Allen…

View original post 40 altre parole

Questa voce è stata pubblicata in economia della condivisione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...