Luogo: Mart >> Rovereto Artista: Richard Artschwager Titolo: Richard Artschwager Curatore: Germano Celant In collaborazione con: Guggenheim di Bilbao Dal 12 ottobre al 2 febbraio 2020 “Il Mart presenta la prima esposizione antologica in Italia dedicata a Richard Artschwager (1923-2013). Un importante progetto internazionale affidato al curatore Germano Celant, in collaborazione con il Guggenheim di […]
Traduci
-
Articoli recenti
- Hillman — Ontologia,Psicoanalisi,Logica.
- Le nostre braccia su Altre modernità, di Ilaria Villa
- Streetart – SLIM @ Minsk, Belarus — Barbara Picci
- Streetart – Filite @ Taboão da Serra, Brazil — Barbara Picci
- OperArt [759] – “Waiting Windows” by Note Design Studio — Barbara Picci
- Streetart – Frederico Draw @ Saint-Paul, Reunion, France — Barbara Picci
- Cari umani, provate a essere più gentili — IL RIFUGIO DELL’IRCOCERVO
- MARCELLO COMITINI – IL POETA CALZOLAIO — Letture/Lecturas
- Leopoldo II e le atrocità nel Congo Belga
- Walser e la poesia che non trova dimora — Zona di disagio
- Il sussurro del mondo: amare il verde, anche senza comprenderlo — La Balena Bianca
- Streetart – DFace @ Los Angeles, USA — Barbara Picci
- Tommaso Rangone da Ravenna, un grande medico bizzarro — Conoscere Venezia
- Le quattro abbazie degli Scottish Borders: Melrose, Jedburgh, Dryburgh, Kelso — Nel cuore della Scozia
- Il paradiso delle sardine — Il simplicissimus
- Il folle (ITA – FR)
- Viziosismi nr. 65: La banana nell’epoca della sua riproducibilità tecnica — PAC magazine di arte e culture
- Streetart – Márquez @ Lima, Peru — Barbara Picci
- La giustizia a Venezia; la Camera del Tormento e la tortura dello “scasso di corda” — Conoscere Venezia
- Selling England by the Pound
- Wilson’s Grove Dusting
- Krampus — Cinema Estremo
- Antigone di Civica, la natura morta dell’ascolto — PAC magazine di arte e culture
- R-evolution&BubblueShow-San Nicola&Krampus
- Joker. I poveri sono matti — Il simplicissimus
- Carlo Ragliani, Lo stigma
- Streetart – Jupiterfab @ Bogota, Colombia — Barbara Picci
- TONINO GUERRA – IL MIELE — Letture/Lecturas
- Vieni al parco sepolto nel letargo. S. George.
- La giustizia a Venezia; i richiami verbali “bonari” — Conoscere Venezia
- Indiretto libero — Il Consigliere Letterario
- Atlantic / Sixth Nocturne
- Il sussurro del mondo: amare il verde, anche senza comprenderlo — La Balena Bianca
- Streetart – Pixel Pancho @ Miami, USA — Barbara Picci
- I 30 anni dalla caduta del Muro nella mostra di Harald Hauswald @ Berlino — Barbara Picci
- Streetart – FI2K @ Odintsovo, Russia — Barbara Picci
- OperArt [758] – “Pollution pods” by Michael Pinsky @ Madrid — Barbara Picci
- Streetart – Milu Correch @ San Rafael, Argentina — Barbara Picci
- I riti della notte di Pasqua come mistero iniziatico — A X I S m u n d i
- Solo violenza regna. Le ultime parole di Nanni Balestrini — La Balena Bianca
- Derrida – L’ambiguità del “farmaco” — l’arte dei pazzi
- Baudrillard – L’illusione materiale — l’arte dei pazzi
- La giustizia a Venezia; i Babai di San Marco — Conoscere Venezia
- Il Gobbo di Rialto — Conoscere Venezia
- L’abisso di Thomas Bernhard — Zona di disagio
- Nell’esilio / Ilaria Seclì: L’Impero che si Tace
- Google Doodle
- Ricerche, intrecci, utopie / “Proletkult” – Wu Ming
- Derive e naufragi / “Da Lenin a Stalin – 1917/37 Cronaca di una rivoluzione tradita” di Victor Serge
- Album di famiglia / “Profili di rivoluzionari” – A. V. Lunacarskij
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- Follow l'eta' della innocenza on WordPress.com
Commenti recenti
Visite
- 218.492 visitatori
link rss
Meta