Su CarmillaOnLine la recensione a La valle degli eretici, romanzo storico di Riccardo Borgogno che ripercorre un po’ il sentiero di alcune storie di Eymerich, quelle che si dipanavano tra i territori degli eretici e certe valli del nord-est italiano, tipo la Val di Susa.
“Il priore del convento, il balivo del Castrum, i catari, i templari, il fantasma del castello, l’uomo selvatico, il sabba delle streghe…che storia!”
Basterebbero già queste poche parole, dette da uno dei personaggi secondari del romanzo, per riassumere alcuni dei temi trattati nel testo di Riccardo Borgogno appena pubblicato dalle dizioni Tabor della Valsusa. Ma per averne un’immagine più esatta e completa occorrerebbe aggiungerne altre: culto di Diana, formaggi, Savoia, Escartoun, Poveri di Lione, complotti e, soprattutto, Movimento No Tav.Le edizioni Tabor, da sempre impegnate nella pubblicazione di testi e saggi riguardanti le culture e le resistenze montane non solo…
View original post 740 altre parole