Il Misantropo – Don Giovanni di Malosti: l’intellettuale perdente, schiacciato dal suo fascino — PAC magazine di arte e culture

RENZO FRANCABANDERA | Dopo La scuola delle mogli, Valter Malosti torna ancora su Molière, scegliendo questa volta Il Misantropo. Lo spettacolo sviluppa un ragionamento riguardo questa figura archetipica del teatro moderno, cercando una prossimità con altri archetipi di non minore forza, come quello di Don Giovanni, a cui Molière aveva lavorato, con meno successo, l’anno precedente […]

via Il Misantropo – Don Giovanni di Malosti: l’intellettuale perdente, schiacciato dal suo fascino — PAC magazine di arte e culture

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in antropologia, azione scenica, economia della condivisione, il mondo invisibile, laboratorio di arte. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...