Se penso a Venezia, l’immagine che mi viene in mente è quella di una bellissima città invisibile, sospesa per magia sulla laguna, in una commistione unica tra acqua e pietra.Allo stesso tempo, mi rendo conto di come forse oggi risulti difficile cogliere la sottile atmosfera che immagino osservandola da turisti, perduti nella folla e imbottigliati tra i negozietti di souvenir.
Credo che questo sia il destino di molte delle più belle e note città, ma con Venezia abbiamo una fortuna in più: esistono numerosi grandi artisti che hanno cercato di riprodurre il suo fascino ed il suo mistero, quindi cosa aspettiamo? Facciamoci guidare da loro senza ulteriore indugio, alla scoperta della bellezza segreta e intima che non sempre si riesce a scorgere dal vivo!
Canaletto
Canaletto, Palazzo Ducale e la Riva degli Schiavoni, Venezia.
Non potevo che cominciare da Giovanni Antonio Canal, il vedutista che non finisce mai di…
View original post 568 altre parole