Il giocatore – da Fëdor Dostoevskij

Sceneggiato RAI in due puntate trasmesso dal 21 al 28 febbraio del 1965, tratto dall’omonimo romanzo di Fëdor Dostoevskij, dettato in un mese ad Anna Grigorievna Snitkina (che diventerà in seguito sua moglie) e pubblicato nel 1866. Fra gli interpreti dello sceneggiato, Varner Bentivegna, Mario Pisu, Carla Gravina, Tino Carraro, Lina Volonghi.
Siamo in Germania, in una fittizia città termale di nome Roulettenburg (probabilmente ispirata alla celebre cittadina renana Baden Baden), nella quale il casinò attira molti turisti. Aleksej Ivànovic, il narratore del romanzo, è il precettore in una famiglia stravagante, composta da un vecchio generale innamorato pazzo di una giovane francese dal passato turbolento, mademoiselle Blanche, di due bambini dei quali è il maestro, dalla figliastra del generale, Polina Aleksàndrovna, della quale lui è innamorato senza essere ricambiato. Attorno a questo nucleo girano Mr. Astley, un ricco inglese, onesto e timido, anch’egli innamorato di Polina e il marchese francese des Grieux amato da Polina. Aleksej, nella prima parte del romanzo, si trova spesso a giocare e vincere soldi per Polina, che necessita di grosse somme di denaro, poiché la famiglia è al limite della rovina. L’unica via di salvezza consiste nella morte della ricca ‘baboulinka’ (in russo “nonnina”), Antonida Vasil’evna. Tutti attendono con ansia l’arrivo, dalla Russia, della notizia del decesso della nonna, ma questa piomba improvvisamente in Germania, lasciando tutti di stucco, e si dedica con fervore al gioco della roulette insieme ad Aleksej. All’inizio tutto procede per il meglio ma poi la fortuna gira e la nonna perde la maggior parte dei suoi averi, con grande disperazione dei suoi familiari. A questo punto la catastrofe si abbatte sulla famiglia: sparita la prospettiva di una grossa eredità, la promessa sposa francese del generale perde interesse alui e il marchese des Grieux fugge in Francia, lasciando sola e senza soldi la sfortunata Polina. Aleksej decide di scommettere per aiutare economicamente Polina, e una sera in particolare comincia a vincere, vince vince e vince; preso dalla follia pensa di scommettere tutti i soldi accumulati, ma all’ultimo secondo fugge via dal casinò e torna dall’amata. Polina quando scopre che ha giocato lo crede vizioso e si allontana da lui. Aleksej a questo punto viene convinto ad andare a Parigi da M.lle Blanche che, circuendolo con la sua bellezza, comincia a sperperargli tutti i soldi. A Parigi vengono raggiunti dal generale che finalmente riesce a sposare M.lle Blanche. Aleksej riprende il suo viaggio attraverso i casinò, costretto addirittura a fare il domestico. Un giorno incontra Mr. Astley che cerca in qualche modo di farlo rinsavire; ciononostante egli prosegue per la sua strada rimandando a…”domani” la sua definitiva redenzione dal vizio del gioco.
(Liberamente adattato da Wikipedia)


Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in azione scenica. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...