Antropologia e psicodramma: riflessione sui sistemi di cura — Semi di zucca

Le psicoterapie di gruppo e nello specifico lo psicodramma all’interno della tradizione occidentale si possono accostare alle tecniche di cura delle culture tradizionali che non isolano il soggetto portatore del disagio ma operano la guarigione tramite meccanismi culturali di significazione. L’applicazione di queste tecniche consente quindi un’apertura tecnico-concettuale all’interno dei sistemi di cura occidentali necessaria visti gli enormi cambiamenti in atto e il risultato spesso disfunzionale di un approccio troppo individualistico alla lettura del disagio e dunque alla cura.

via Antropologia e psicodramma: riflessione sui sistemi di cura — Semi di zucca

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in automutuoaiuto. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...