Ripensare la sete: critica situazionista della società della merce – Carmilla on line x

HyperHouse

Su CarmillaOnLine un lungo articolo sul Situazionismo. Imperdibile. Un estratto:

[L’Internazionale Situazionista può essere senza dubbio considerata come uno dei più luminosi esempi di pensiero critico radicale espresso dalle lotte della seconda metà del ‘900. Il principale motivo per potere sostenere ciò risiede nel fatto che tale movimento, nelle sue espressioni più significative, ha saputo anticipare e tentato di fornire gli strumenti teorici per realizzare una rivoluzione che non fosse soltanto frutto e figlia della necessità, ma anche, e soprattutto, della ricerca della felicità collettiva e individuale e della piena realizzazione dell’essere sociale. In questa ricerca i situazionisti presero le distanza dalle forme partitiche ed organizzative prodotte fino ad allora dal Movimento Operaio, sganciando il pensiero antagonista dalla semplice critica della miseria economica, destinata sempre a produrre soltanto ipotesi di carattere economicistico e riformista, per misurarsi più in generale con l’immaginario che stava alla base di tale produzione ideologica. Così…

View original post 372 altre parole

Questa voce è stata pubblicata in polis. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...