Fight Club di David Fincher (1999) ita

film completo da cineblog01

Fight Club e il progetto della distruzione della società capitalistica di Wezlablog

Fight Club è un film diretto da David Fincher, basato sull’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk. Il film è sceneggiato da Jim Uhls e prodotto da Art Linson e Arnon Milchan.
Il film offre una visione altamente critica del consumismo e dell’alienazione dell’uomo moderno.
Nel 2008 è inserito al decimo posto nella classifica “500 Greatest Movies of All Time” stilata dalla rivista britannica Empire.

Il protagonista è un uomo che non ha un nome ufficiale, consulente del ramo assicurativo di un’importante casa automobilistica, è il prototipo dello yuppie frustrato dalla vita moderna: insonne, ansioso, stordito dal jet lag. Trova un’apparente calma solo cominciando a frequentare gruppi d’ascolto per persone affette da mali incurabili. In questo modo incontra anche Marla Singer, una ragazza che finge come lui di avere gravi malattie, pur di poter incontrare persone che sappiano essere pienamente sincere con lei.

Durante uno dei suoi viaggi di lavoro, il protagonista fa la conoscenza di Tyler Durden, un originale ed eccentrico produttore e venditore di saponette. Quello stesso giorno, tornato dal lavoro, il protagonista scopre che la propria abitazione è andata distrutta in un’esplosione causata da una perdita di gas propagatasi all’interno di essa; disperato, affidandosi al caso, telefona a Tyler e decide di incontrarlo nuovamente. Nasce tra i due un affiatato quanto bizzarro rapporto, al punto che Tyler deciderà di ospitarlo nella propria fatiscente abitazione. A questo punto il protagonista verrà coinvolto da Tyler nella creazione del Fight Club, un circolo segreto i cui appartenenti, problematici almeno quanto il protagonista, prendono parte a violenti combattimenti tra loro. I due pian piano entrano in simbiosi e radunano nuovi e numerosi adepti. In breve tempo, quello che era un circolo di combattimenti clandestini si trasforma in un ritrovo di uomini alienati e insoddisfatti, pronti a combattere fino alla morte pur di rovesciare ciò che considerano il loro nemico giurato: l’attuale disumana società, che trova la sua massima espressione nell'”American way of life”. Tale indirizzo culmina nella creazione di un gruppo sovversivo e nel concepimento di un fantomatico Progetto Mayhem di stampo eco-terrorista.

Il protagonista nel frattempo parte alla ricerca di Tyler, temporaneamente scomparso, e di una risposta quantomeno plausibile a tutto ciò che sta accadendo. Ritrova bizzarramente Tyler, infiltratosi nella camera d’albergo in cui avrebbe alloggiato per una notte in attesa di ripartire; lì Tyler gli rivela di essere il suo alter-ego, e che i suoi tentativi di cambiare vita sono tutti adunati in un’unica persona, che è appunto Tyler, e gli dice anche che si sta lasciando piano piano diventare Tyler Durden.

Spaventato dalle conseguenze estreme derivanti dall’attuazione del Progetto Mayhem, Il protagonista denuncia alla polizia di essere il capo dei numerosi circoli legati alle lotte clandestine e di avere intenzione di far esplodere i più importanti istituti di credito della città, al fine di ristabilire la “parità” tra le persone e di creare caos. Nel finale, dopo una colluttazione tra i due, il protagonista si spara per stroncare la vita di entrambi, ma la ferita per lui non è funesta, così assiste al crollo dei 12 istituti di credito, in cui erano state piazzate le bombe, insieme a Marla.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in video. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...