ricordati sempre in quale società vivi (voto 8) Dogville di Lars Von Trier (2003 ) ita

film completo da cineblog01 Streaming Nowvideo


Premi:
David di Donatello 2004: miglior film dell’Unione Europea
2 European Film Awards 2003: miglior regista e miglior fotografia
2 Premi Robert 2004: miglior sceneggiatura e migliori costumi
Russian Guild of Film Critics come miglior film straniero

Dogville è un film del 2003 diretto da Lars Von Trier presentato in concorso al 56º Festival di Cannes.
È stato seguito nel 2005 da Manderlay.
Il film è ambientato agli inizi degli anni trenta. Grace, una giovane donna in fuga da alcuni gangster, arriva a Dogville dove, nonostante l’iniziale titubanza se accoglierla o meno, trova rifugio in cambio di piccoli lavoretti a servizio di ciascuno degli abitanti. Inizialmente rifiutati con pudore i suoi servigi, successivamente pare rintracciabile un equilibrio e Grace sembra trovarsi bene nel paesino, la donna sarà progressivamente vittima di ricatti, sfruttamenti e violenze di ogni genere, ed i piccoli lavoretti diventeranno sempre più uno stato di schiavitù, fino all’apposizione di una catena al collo dopo la tentata fuga dalla comunità. Nonostante ciò la giovane protagonista perdona tutto, volendo accettare la meschinità altrui. La parte finale del film vede l’arrivo del padre di Grace a Dogville. Era lui, come si saprà, a essere il capo dei gangster, da cui Grace era fuggita per evitare di condividerne la vita. Dopo un dialogo tra Grace e suo padre la donna comprende l’infondatezza del suo precedente comportamento e decide di far affrontare a Dogville la responsabilità di ciascuna azione passata. Fa uccidere tutti gli abitanti ed appiccare fuoco alla città; lei stessa uccide Tom, il suo compagno. I titoli di coda hanno come sottofondo una serie di foto che, al suono di Young Americans di David Bowie, indicano la chiave di lettura del film.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in video. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...