Un film realizzato insieme agli abitanti della città più avvelenata d’Europa
con la partecipazione di Michele Riondino
Un esorcismo, una sfida, un canto, un’immersione spericolata… Buongiorno Taranto è un progetto per costruire una narrazione fatta di immagini, suoni e parole della città più avvelenata d’Europa. Al centro del progetto, la realizzazione dell’omonimo film con la regia di Paolo Pisanelli, realizzato dalla cooperativa leccese Big Sur e dell’associazione OfficinaVisioni con il sostegno dell’Apulia Film Commission.
con la partecipazione di Michele Riondino
Un esorcismo, una sfida, un canto, un’immersione spericolata… Buongiorno Taranto è un progetto per costruire una narrazione fatta di immagini, suoni e parole della città più avvelenata d’Europa. Al centro del progetto, la realizzazione dell’omonimo film con la regia di Paolo Pisanelli, realizzato dalla cooperativa leccese Big Sur e dell’associazione OfficinaVisioni con il sostegno dell’Apulia Film Commission.
Grazie per aver parlato di Taranto e dei suoi problemi citando un film poco conosciuto dagli stessi tarantini. Un saluto .Marisa
"Mi piace""Mi piace"