Following è un film del 1998 scritto e diretto da Christopher Nolan, all’esordio nella regia di un lungometraggio. Questo film è stato studiato da Nolan per essere il più economico possibile: le scene, prima di venire filmate, sono state provate ripetutamente dagli attori, in modo da doverne girare solo un paio, risparmiando sulla pellicola in bianco e nero da 16 mm, la componente più costosa dell’intera produzione, la quale veniva pagata dallo stesso Nolan col suo stipendio. Oltre a condurre la regia e la sceneggiatura, Nolan ha curato anche la fotografia, l’editing e la produzione della pellicola. Il film presenta un’insolita struttura non lineare della trama, la quale è stata alla base di altri suoi lavori, quali Memento, The Prestige e Inception. Following ha vinto premi in numerosi festival, destando immediatamente l’attenzione della critica. Il film vince la Tigre d’oro al festival di Rotterdam nel 1999, e viene proiettato all’Hong Kong Film Festival dello stesso anno.
Un aspirante scrittore, per cercare ispirazione, comincia a pedinare le persone, trasformando le loro vite in materiale per lavoro. Tutto va liscio finché egli non incontra Cobb, ladro di professione che, piano piano, gli insegna il mestiere. La trama si complica quando lo scrittore si invaghisce della vittima di un furto e inizia a frequentarla.