contagio, dipendenza – Addiction – Vampiri a New York di Abel Ferrara (1995)

playlist film in tre parti



Premio della critica al Mystfest nel 1995
The Addiction è un film diretto da Abel Ferrara nel 1995.
La pellicola è stata nominata per l’Orso d’oro al Festival di Berlino nel 1995 ed ha vinto il premio per la critica al Mystfest nello stesso anno.

Kathleen Conklin, una giovane studentessa newyorkese di filosofia, alla continua ricerca dell’origine del male, viene attratta all’interno di un gruppo di succhiatori di sangue e tramutata anch’essa in una vampira, a causa del morso di Casanova, un vampiro donna.
Per lei si aprirà un mondo delirante di sangue e di ansia esistenziale. Spinta dal bisogno primordiale di succhiare sangue assalirà i suoi amici ed i suoi compagni di studi e persino il suo stesso insegnante universitario.
Quando inizia a cacciare le sue prede nelle anguste strade di New York, assalirà un altro succhiatore di sangue, il vampiro Peina, che riesce a controllare la sua sete tramite il digiuno e la meditazione.
Dopo aver riguadagnato l’autocontrollo grazie agli insegnamenti di questo raffinato vampiro, Kathleen cercherà di tornare nel mondo cosiddetto normale conseguendo la laurea ed invitando ad una festa finale sia i suoi vecchi amici che i suoi nuovi compagni, la quale però degenererà in un’orgia sanguinolenta. In un letto d’ospedale, Kathleen, pentita, cerca la morte in un raggio di sole che entra dalla finestra, ma Casanova le impedisce questa facile liberazione; allora Kathleen approfitta della visita di un prete in ospedale per ricevere la Comunione, all’effetto del quale non assistiamo. Subito dopo vediamo Kathleen davanti alla propria tomba: posa un mazzo di fiori e poi si allontana.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in video. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...