Ballando ballando di Ettore Scola (1983)

Diviso in 5 tappe (1936, 1940, 1945, 1956 e 1968) e chiuso in una balera della periferia di Parigi, il film percorre a passo di danza mezzo secolo di storia (o di cronaca?) francese. Dall’opera teatrale Le Bal (1980) del Théâtre du Campagnol, senza dialoghi, è alimentato dai succhi della commedia all’italiana e sostenuto da 23 attori-mimi-ballerini tutti bravi, alcuni bravissimi. Le parti migliori sono all’inizio e alla fine. 3 premi César in Francia, premio per la regia a Berlino, candidatura all’Oscar.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in video. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Ballando ballando di Ettore Scola (1983)

  1. Pandora ha detto:

    lo ricordo il film, mi piacque molto
    magari me lo rivedrò stasera…grazie

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...