aguzzino (con madre)

E’ un aguzzino che gira per le degradate strade di una città nel sud della Corea amputando gli arti a chi non paga in tempo i debiti contratti con gli strozzini, il protagonista di ‘Pietà’ ultimo film di Kim Ki-Duk e vincitore del Leone d’oro alla 69° Mostra del cinema di Venezia. La vita dell’uomo cambia quando alla sua porta bussa una donna che dice di essere la madre che da piccolo lo abbandonò. Tra situazioni estreme di violenza e di sesso, in cui compaiono anche scene incestuose ed uno stupro, per l’uomo comincerà un cambiamento interiore che lo porterà alla scoperta del sentimento della pietà, appunto.
(n.d.r. il film contrariamente a quanto indicato non è sottotitolato e io me lo son visto tutto in coreano)

A vestire i panni della sua salvatrice è l’ottima Jo Min-Su, che nei panni di questa madre addolorata tratteggia un personaggio difficile da dimenticare quanto la storia raccontata, destinato a rimanere tra i ruoli più belli creati da Kim Ki-Duk. Pietà’ è un’opera anti capitalista, come dichiara lo stesso regista e sul modo in cui il denaro abbia preso, scavancandoli, il posto dei sentimenti.

E’ solo con la riscoperta di un’emotività, che nel film coincide con la prima affettività, quella materna, che a guidarci potranno essere compassione, amore ed altruismo e non il denaro.Ciò che più cattura del film, oltre al forte impatto di alcune scene che però non risultano mai forzate o create solo per scioccare ma si integrano perfettamente nella storia, è che nulla è ciò che sembra, né si segue un percorso prestabilito. I ruoli vittima-carnefice si ribaltano, e i sentimenti di pietà e vendetta si rincorrono, alternandosi anche nella mente dello spettatore.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in video. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...